DANIELE ROSI
Cronaca

L’"osservatore" virtuale. Ravenna porta i calciatori nel regno dei videogames

L’agente della Unipol è da anni ‘data editor’ del colosso Electronic Arts:. Valuta le capacità tecniche e atletiche per il database del famoso gioco ‘Fifa’.

La passione per i videogiochi continua a crescere (foto di repertorio)

La passione per i videogiochi continua a crescere (foto di repertorio)

Fare di una passione un’attività, realizzando un piccolo sogno nel cassetto che ha per protagonista il gioco del calcio. Una storia tanto singolare quanto interessante quella del carrarese Carlo Alberto Ravenna, agente alla Unipol a Marina ma, nel tempo libero, data editor per conto di ‘Electronic Arts’. E’ il colosso dell’intrattenimento mondiale nel settore dei videogiochi, in particolare di quelli sportivi, compreso il famoso gioco calcistico Ea Sports Fc, conosciuto un tempo anche come Fifa, da trent’anni punto di riferimento delle simulazioni calcistiche virtuali.

La ‘software house’, questo il termine con cui vengono chiamate le mega aziende del videogame, ha stretto anni fa un contratto di collaborazione con Carlo Alberto Ravenna per il ruolo di ‘data editor’. E’ un ruolo simile all’osservatore sportivo, con la differenza che, in questo caso, la valutazione delle capacità tecniche e atletiche dei calciatori viene fatta per il database virtuale da inserire nel videogioco, più le tattiche e i moduli di gioco. Di solito, quando si pensa ai professionisti dietro a un progetto informatico, un programma, delle applicazioni o per l’appunto un videogioco, la mente andrebbe probabilmente alla figura dell’ingegnere informatico; ma la realtà è che esistono anche altre figure, come quella di Carlo Alberto Ravenna, con un ruolo magari meno visibile ma non per questo meno importante per la realizzazione del progetto.

E come tutte le belle storie, anche quella di Ravenna, che è riuscito ad unire la passione per i videogiochi e il calcio, nasce quasi per caso grazie a un incontro avvenuto diversi anni fa a una fiera del videogioco all’estero. "In queste fiere hai occasione per lavoro di incontrare tanti professionisti del settore – spiega il data editor carrarese – e io ebbi modo di conoscere alcune persone che stavano cercando figure da inserire in un progetto di editing del videogioco Fifa. Da grande appassionato di calcio, mandai il form di candidatura, compreso di curriculum, e fui selezionato. La mia collaborazione con ‘Electronic Arts’ è giunta ormai all’undicesimo anno".

Molte le squadre per cui nelle passate stagioni Ravenna ha fatto da data editor, guardando tantissime partite, dallo stadio o da schermo, con valutazioni di decine e decine di calciatori. Se negli ultimi anni erano state Empoli e Pisa le due squadre di cui ‘Electronic Arts’ gli aveva chiesto i dati, con la promozione della Carrarese in serie B si è aggiunta per lui anche la squadra di casa. Nel videogioco infatti, per il calcio italiano, è possibile usare le squadre di serie A e serie B, compresa appunto la Carrarese dall’anno scorso. "Da tifosissimo della Carrarese, così come da sempre è la mia famiglia, non può che farmi piacere aver avuto questa ulteriore possibilità da Electronic Arts – racconta – ed è sicuramente un altro piccolo sogno che sono riuscito a realizzare. Fare il data editor per la squadra della mia città è motivo d’orgoglio".