MARCELLO BIANCHI
Cronaca

La ‘Panchina rossa’ accende il Festival della fisarmonica

Una Panchina Rossa per dire ‘no’ alla violenza sulle donne; una Panchina Rossa per non dimenticare le vittime di...

Sabato e domenica i più grandi nomi della fisarmonica a Tendola di Fosdinovo per l’evento legato alla “Panchina rossa”

Sabato e domenica i più grandi nomi della fisarmonica a Tendola di Fosdinovo per l’evento legato alla “Panchina rossa”

Una Panchina Rossa per dire ‘no’ alla violenza sulle donne; una Panchina Rossa per non dimenticare le vittime di femminicidio, una panchina rossa che tra letture e musica possa sensibilizzare su un tema ancora, purtroppo, strettamente attuale. Sarà possibile vivere tutte queste sensazioni e molto altro sabato e domenica nel borgo di Tendola di Fosdinovo. Nella Piazzetta del Castello adiacente alla chiesa, dalle 18, andrà in scena l’edizione 2025 della Panchina Rossa con una novità: un vero e proprio Festival della Fisarmonica. Quest’anno, infatti, a grande sorpresa ci sarà la presenza: nella giornata di sabato di Gianluca Campi, riconosciuto dalla critica musicale come “il Paganini della fisarmonica” che si esibirà su note di musica classica e colonne sonore del cinema. Prima di lui in scena due fisarmonicisti di alto spessore come Daniele Donadelli e Nicolas Olmi che porteranno in scena ritmi del folklore emiliano romagnolo.

Domenica invece, sarà la volta del Campione del Mondo di fisarmonica Daniele Carabetta, giovane e talentuosissimo fisarmonicista che si fregia di grandi riconoscimenti artistici, insieme con lui anche Andrea Coruzzi altro giovane talento musicale. Prima di loro sul palco il Duo Cumbre (alla fisarmonica Gianluca Campi e alla chitarra Franco Casabianca) che si esibirà con note di tango, jazz e ritmi sudamericani. Tutta la parte musicale sarà affiancata e inframmezzata anche da letture a cura di Susanna Sturlese e Riccardo Monopoli. Per entrambe le serate si cenerà all’aperto (per info tel. 3920959296). L’evento è organizzato in collaborazione con la Società Mutuo Soccorso Tendola, con l’aiuto dell’Associazione Culturale Fantoni, Domus World e Giò Giotto.