REDAZIONE MASSA CARRARA

Giornata del salvamento. Bambini con associazioni e Capitaneria di porto

Successo per l’iniziativa dedicata alla prevenzione alla Fossa Maestra. L’assessora Benfatto: "Se si conoscono i pericoli si possono salvare vite".

Successo per l’iniziativa dedicata alla prevenzione alla Fossa Maestra. L’assessora Benfatto: "Se si conoscono i pericoli si possono salvare vite".

Successo per l’iniziativa dedicata alla prevenzione alla Fossa Maestra. L’assessora Benfatto: "Se si conoscono i pericoli si possono salvare vite".

È stata una giornata all’insegna della prevenzione in mare quella che si è svolta ieri mattina sulla spiaggia della Fossa Maestra. L’iniziativa a cui hanno partecipato i bambini dei centri estivi è stata organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Capitaneria di porto di Marina di Carrara, la Cooperativa Maresicuro, i vigili del fuoco di Massa Carrara, le associazioni Sics Firenze- Ekoclub International- Consolato del Mare, la Pubblica assistenza di Carrara, Nausicaa e i balneari.

Nel corso della mattinata i bambini hanno potuto assistere a tutta una serie di dimostrazioni pratiche sulla sicurezza in spiaggia e sul primo soccorso, tra cui l’uso dei gommoni, l’ausilio dei cani da salvamento e l’elicottero della Capitaneria di porto. Un momento organizzato per sensibilizzare residenti e turisti sul tema del salvamento e informare sui corretti comportamenti per prevenire gli annegamenti. La Giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento è un’iniziativa dell’Organizzazione mondiale della sanità, che segue la Risoluzione dell’Onu dell’aprile 2021 per evidenziare il tragico e profondo impatto dell’annegamento, offrendo strategie di prevenzione salvavita.

"La Giornata del salvamento promuove una cultura della responsabilità e del rispetto dell’ambiente marino e fluviale – dice l’assessore al Turismo Lara Benfatto –. Imparare a riconoscere i pericoli e a rispettare le regole significa prevenire incidenti e salvare vite. Questa è stata anche l’occasione per rafforzare i legami tra istituzioni, scuole, famiglie e associazioni locali, costruendo una rete di persone più attente e preparate".

Quest’anno in Italia tutte le 246 località Bandiera Blu, tra cui anche Marina di Carrara, hanno dedicato una giornata alla sensibilizzazione e all’informazione sulla necessità di prevenire annegamenti, attraverso incontri con istituzioni e operatori, offrendo dimostrazioni sulla sicurezza in spiaggia e sul primo soccorso. Una bella giornata per tutti, in particolare per i bambini, che hanno molto apprezzato la mattinata trascorsa in riva al mare con personale qualificato che ha saputo con parole semplici ma efficaci metterli in guardia dai pericoli del mare.