ENRICO BALDINI
Cronaca

Ecco ’La partita’ un ’corto’ contro le solitudini

Stasera, alle ore 21.30, nella suggestiva cornice della ’Cappucciniana’, al Convento dei Cappuccini di Massa, sarà proiettato il cortometraggio ’La...

Stasera, alle ore 21.30, nella suggestiva cornice della ’Cappucciniana’, al Convento dei Cappuccini di Massa, sarà proiettato il cortometraggio ’La...

Stasera, alle ore 21.30, nella suggestiva cornice della ’Cappucciniana’, al Convento dei Cappuccini di Massa, sarà proiettato il cortometraggio ’La...

Stasera, alle ore 21.30, nella suggestiva cornice della ’Cappucciniana’, al Convento dei Cappuccini di Massa, sarà proiettato il cortometraggio ’La partita’, una toccante riflessione cinematografica sul tema della solitudine e della forza dei legami intergenerazionali. ’La partita’ nasce da un’idea originale di Selenia Erye ed è stato accolto e sviluppato con entusiasmo dal noto regista apuano Fabrizio Ferrante. Gli attori protagonisti sono Valentina Laura Rosi e Guglielmo Bertilorenzi. Il film racconta la storia di Guglielmo, un uomo anziano, solo e disilluso, che grazie all’incontro con la giovane vicina Sofia ritrova la voglia di vivere e di condividere. Un viaggio umano tra silenzi, sorrisi, scacchi e rinascita. Il progetto ha visto una partecipazione attiva della città, coinvolta con entusiasmo durante le intense giornate di riprese. Il Malto Pub ha gentilmente aperto le porte del proprio locale, trasformandosi in set per un giorno, e numerose comparse, arrivate anche da Milano, hanno dato vita a una storia contemporanea, vera. Una storia che affronta la solitudine in tutte le sue sfaccettature: un male trasversale, che accomuna le generazioni più fragili e che può essere affrontato anche grazie alla forza del cinema e della comunità. Le musiche originali sono firmate dal compositore locale Nicola Sacchelli. Il trucco di scena è stato curato con professionalità da Elisa Fialdini di Viziestyle. Il suono è stato seguito da Samuele Fazzi, giovane promessa musicale apuana. La realizzazione dell’opera è stata resa possibile anche grazie alla collaborazione attiva con l’Apuana Film Commission, che ha sostenuto e valorizzato il progetto nell’ottica della promozione del territorio e del talento locale. La serata sarà presentata da Vinicia Tesconi. Interverrà Bruno Conti, psicologo, esperto in tematiche legate all’isolamento sociale.