
Sottopasso ko per tutta la mattinata. Frane in montagna, la costa ’ferita’. Carreggiate invase dai rami. Traffico rallentato a causa del forte temporale .
Ogni volta che piove torna l’ennesimo bollettino di ’guerra’ che precipita dal cielo. Ieri mattina hanno avuto non pochi porblemi i pendolari che dovevano recarsi al lavoro o andare in Università per iniziare il loro percorso didattico. Chi con la valigia, altri invece con lo zaino, per una buona mezz’ora sono rimasti senza meta a comprendere dove potessero andare, visto che il sottopasso della stazione ferroviaria si è completamente allagato, creando molti disagi a chi doveva prendere un treno e arrivare a destinazione in orario. E i nodi sono venuti al pettine: Per la Linea La Spezia-Livorno, la circolazione ferroviaria è tornata regolare a seguito avverse condizioni meteo soltanto da mezzogiorno.
La circolazione ferroviaria era stata precedentemente rallentata in prossimità di Sarzana per le avverse condizioni meteo che hanno interessato la nostra provincia, per poi tornare regolare dopo l’intervento dei tecnici di Rfi che hanno ripristinato la sua piena funzionalità. A Massa il servizio commerciale si è svolto sul binario 1 per l’inagibilità del sottopasso mentre sono proseguiti per tutta la giornata gli interventi tecnici per ripristino della viabilità nel sottopasso. I tecnici hanno utilizzato un tubo che aspirava l’acqua dal sottopasso per poi farla arrivare in piazza e far defluire l’acqua nelle ferritorie davanti all’ingresso della stazione ferroviaria. Gli effetti sulla mobilità ferroviaria si sono sentiti: quattro Frecce hanno subito rallentamenti da 10 a 50mininuti, quattro Intercity e i regionali fino a un’ora, un treno è stato cancellato.
Il lavoro dei vigili del fuoco si è poi concentrato sulla viabilità, seriamente compromessa dalla forte precipitazione, un fenomeno al quale dobbiamo continuamente fare i conti quando piove forte. Ieri mattina sono andati sott’acqua i sottopassi in via dell’Industria, via Marina Vecchia, Via Lodolina, Viale Repubblica.
Anche la costa marinella non se la passa bene, con i soliti problemi che sorgono ogni volta che il tempo non perdona. Si sono anche verificati allagamenti in via dei Campeggi, via delle Pinete incrocio via del Casone, via Magliano, via Pisa, Viale Vespucci incrocio via Vittorio Veneto.
Se la costa ’piange’ anche la montagna non sorride, con il solito problema di frane e cadute di alberi che si sono verificati in via Tecchioni, via del Bargello, via Alta Tambura Resceto.