EMILIANO PELLEGRINI
Sport

Lucchese è il giorno verità. Di Masi nello staff tecnico

E’ atteso oggi il via libera della Figc all’iscrizione nel campionato d’Eccellenza. L’ex giocatore, che abita in città, potrebbe fare il preparatore dei portieri.

L’allenatore Sergio Pirozzi con il patron della nuova società,. il sindaco, l’assessore Barsanti e Morgia

L’allenatore Sergio Pirozzi con il patron della nuova società,. il sindaco, l’assessore Barsanti e Morgia

LUCCAFinalmente! E’ previsto per questo pomeriggio l’o.k. da parte del Comitato Regionale Toscano alla iscrizione della Lucchese in sovrannumero nel campionato di Eccellenza, che come noto, inizierà il 14 settembre. Un documento che permette ora alla società rossonera di poter tesserare i giocatori che rispondono al "profilo" voluto dal neo mister Sergio Pirozzi. E come abbiamo scritto da diversi giorni, i primi saranno quelli di Milan, Caggianese e Santeramo. La seconda notizia certa è che domenica mattina inizierà il ritiro pre campionato a Montecatini Terme, con i giocatori, che hanno già effettuato le rituali visite mediche, che potranno così iniziare da subito gli allenamenti allo stadio Mariotti. Sempre nella mattinata di domenica, saranno effettuati i test fisici, prima di iniziare il lavoro vero e proprio sul terreno di gioco.

E’ probabile che assieme a ragazzi che saranno poi tesserati, ce ne siano altri, per così dire in prova. Soltanto in occasione dell’inizio della coppa Italia previsto per il 14 agosto, l’organico dovrebbe essere quasi completo. Dopo il "disco verde" anche da parte del Comitato Regionale, riteniamo che la società sia in grado di annunciare ufficialmente i giocatori che saranno tesserati. Non è da escludere che entreranno a far parte dello staff tecnico, assieme al mister Pirozzi, anche un vice oltre ad un preparatore dei portieri. Sui sociali è stato fatto il nome dell’ex Giuseppe Di Masi, che da calciatore ha giocato nella Lucchese quattro stagioni (dal 2014 al 2018), per poi svolgere il compito di preparatore dei portieri. Se non sbagliano il quarantaquattrenne foggiano abita a Lucca. Ovviamente questa notizia non ha ancora i crismi della ufficialità, come quella che vedrebbe il ritorno di Marcos Espeche. Siamo ancora in una fase in cui la società sta andando di corsa perché sono i molti i problemi da risolvere, dalla composizione della futura "rosa" che sarà composta da 23 elementi, alla scelta della foresteria quando la comitiva tornerà in città, dopo la conclusione del ritiro, per arrivare alla sede per gli allenamenti.

Emiliano Pellegrini

Continua a leggere tutte le notizie di sport su