
FORTE DEI MARMI
Comando vigili: arriva un comandante...per 15 giorni. L’amministrazione ha infatti formalizzato l’incarico a Iva Pagni, attualmente a capo del comando di Viareggio, per coprire il periodo che va dal 1° al 15 gennaio, in attesa che il nuovo comandante Andrea D’Uva, vincitore del bando di concorso, possa prendere servizio "al fine di consentire la continuità della gestione del corpo di polizia municipale". Ovviamente la spesa per il servizio reso da Pagni sarà a carico del comune di Forte dei Marmi che procederà al rimborso su richiesta di quello Viareggio. Una scelta fatta nonostante il personale già annoverasse tre ufficiali cioè Giovanni Fontana, Elena Navari e Enzo Faraboschi. L’opposizione torna a gridare alla "disorganizzazione dell’amministrazione Murzi" dopo il pasticcio della mancata pianificazione della presenza degli agenti della municipale per la festa in piazza a San Silvestro, reclutati in extremis grazie allo spirito di servizio di alcuni di loro, e quel concorso "frettoloso" per individuare il successore di Antonelli. "A tutti i consiglieri comunali – polemizza il gruppo Amo Forte – è arrivata un’informativa della polizia municipale dalla quale risulta come, a più riprese, era stato richiesto all’amministrazione e al dirigente responsabile, sia verbalmente che per iscritto, in merito alla necessità o meno del servizio degli agenti per la notte di capodanno. Ma dal palazzo comunale nessuna risposta e, solo alla fine, l’assessore Lucchesi ha comunicato di non ravvedere la necessità del servizio. Senza la nostra interrogazione il sindaco si sarebbe accorto dell’assenza della polizia municipale solamente quando si fosse recato in piazza per gli auguri". L’opposizione evidenzia anche il percorso complesso della nomina ad interim della comandante Pagni, nonostante il comandante uscente Giuseppe Antonelli si fosse reso disponibile a rinviare il pensionamento a giugno 2023. "Antonelli preannunciò il suo pensionamento a febbraio – ricorda la minoranza – dando la disponibilità a rimanere fino a maggio 2023 per dare il tempo all’amministrazione di riorganizzare il comando. Gli venne risposto che ciò non era necessario e che poteva terminare il servizio il 31 dicembre. Mai scelta fu più sbagliata: infatti il nuovo comandante entrerà in servizio il 17 gennaio e, in urgenza,l’amministrazione ha deciso di prendere a comando il comandante di Viareggio per 15 giorni. Il personale ad oggi non è ancora stato informato dell’arrivo di un comandante provvisorio e l’ha appreso solo dall’albo pretorio e non dall’amministrazione. Perché il nuovo comandante entrerà in servizio il 17 gennaio? Perché hanno fatto tardi il concorso".
Francesca Navari