MASSIMO STEFANINI
Cronaca

Via alla sistemazione del ponte a ‘Canapino’

Un lavoro atteso e necessario. Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio...

. vicesindaco con delega ai lavori pubblici Matteo Francesconi

. vicesindaco con delega ai lavori pubblici Matteo Francesconi

Un lavoro atteso e necessario. Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località ‘Canapino’ in via del Giardinetto a Marlia.

Il cantiere, infatti, sarà allestito dopo che si sarà svolta la consueta ‘Marcia di Canapino’, e intanto il progetto di intervento sarà presentato alla cittadinanza dal sindaco Giordano Del Chiaro, assieme al vicesindaco con delega ai lavori pubblici Matteo Francesconi, lunedì 18 agosto, alle ore 18, nell’area esterna dell’Osteria Canapino.

La giunta di Capannori ha approvato nei giorni scorsi il progetto definitivo-esecutivo dell’intervento che Si tratta di un lavoro molto atteso, che vede un investimento di 150.000 euro da parte del Comune di Capannori. Il ponte sarà adeguato dal punto di vista della sicurezza strutturale, statica e sismica preservandone l’aspetto architettonico, essendo annoverato tra le opere di valenza storica e quindi soggetto alla giurisdizione della Sovrintendenza dei Beni Culturali, Paesaggistici ed Architettonici.

"Si tratta di un intervento molto importante e atteso che andrà a ristrutturare un ponte importante per la zona dove si trova, ormai datato, che necessita di interventi migliorativi che ne aumentino la sicurezza - spiega il vicesindaco Francesconi -. La partenza dei lavori è stata concordata in modo da creare il minor disagio possibile alle attività e alla vita della comunità, e siamo molto soddisfatti di poter eseguire questo intervento davvero necessario".

"Lunedì – il vicesindaco Francesconi - faremo un’assemblea pubblica dove potremo condividere con i cittadini, soprattutto quelli interessati, la tipologia di lavoro che sarà eseguita e anche le modifiche alla viabilità che saranno necessarie per consentire lo svolgimento dei lavori, che saranno compiuti preservando l’aspetto architettonico dell’infrastruttura".

Ma.Ste.