Martedì 30 maggio, sera, i comitati lucchesi per la difesa della sanità pubblica hanno organizzato la proiezione del film “C’era una volta in Italia” alla presenza del regista Federico Greco e con la sala piena di un pubblico molto interessato. Il film attraverso la voce di illustri analisti politici, esperti di sanità, registi italiani e non, personaggi centrali come Gino Strada e Roger Waters e attraverso la storia dei cittadini di Cariati che lottano per la riapertura di un ospedale chiuso, ricostruisce le tappe della privatizzazione della sanità e non solo nel nostro paese. La speranza e al tempo stesso l’urgenza quindi sono che vengano accolte dalla politica sana-tutta e dalla cittadinanza intera le istanze che da anni portiamo avanti per la tutela e il rilancio di una sanità pubblica efficiente che è politica di difesa della democrazia partecipativa.
CronacaUn’ampia analisi della situazione sanitaria Presto un dibattito
Un’ampia analisi della situazione sanitaria Presto un dibattito
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
"Lucca: Il candidato a Capannori? Non è detto che tocchi al partito principale"
Cronaca
Faccia a faccia con Seung. Pericolosità sociale di nuovo sotto la lente. Domani nuova udienza
Cronaca
Forza Italia sceglie Marchetti. E’ vice coordinatore regionale
Cronaca
Le donne di lotta e lavoro a Lucca si raccontano
Cronaca
Numero abbonamenti Lucchese: settima nel Girone B di Calcio