Gli equivoci e le perplessità legate alla prima ordinanza sono acqua passata: ora si potrà camminare in spiaggia anche di notte sebbene unicamente lungo la fascia dei 5 metri, meglio nota come battigia. C’è voluto un secondo documento firmato dal sindaco Alberto Giovannetti per raddrizzare una situazione che stava già sfociando in roventi polemiche. Quindi nessuna spiaggia offlimits, fatto salvo il divieto di accedere alle cosiddette “zone d’ombra“ (tende, sdraio e ombrelloni) dalle 22 alle 6, trattandosi tra l’altro di strutture di proprietà privata. "Visto il perdurare dell’emergenza sanitaria ed essendo impossibile assicurare il rispetto delle distanze di sicurezza – recita l’ordinanza – è necessario assumere iniziative finalizzate ad evitare la folta presenza di cittadini specie in zone in cuisi possono verificare considerevoli spostamenti o concentrazioni di persone provenienti da tutto il comprensorio della Versilia".
Il riferimento principale è per l’arenile, a cui si può accedere dai tanti passi a mare, dopo aver rilevato che la sera gruppi di giovani invadono gli stabilimenti balneari e utilizzano abusivamente le attrezzature presenti e sanificate come da protocolli. Di giorno, invece, il fenomeno riguarda il sottopontile di Tonfano, vista l’abitudine da parte di molte persone di sostare anche in forma di campeggio e in gruppo. I trasgressori, infine, verranno puniti con una sanzione amministrativa da 400 a 3mila euro.
d.m.