MASSIMO STEFANINI
Cronaca

Tutto pronto per “Vinaria“. Emozioni sulle due ruote tra paesaggi mozzafiato

La manifestazione ciclistica vintage si svolgerà dal 22 al 24 agosto. Il Comune di Capannori intitolerà il percorso ciclabile a Luigi Colombini.

L’obiettivo è quello di ritornare ai numeri precedenti al Covid, con oltre 400 partecipanti: nel 2024 furono 280 e la manifestazione, che abbina aggregazione, buon cibo e bellezze paesaggistiche, è in crescita, tra le prime dieci del settore cicloturistico. Tutto pronto per "La Vinaria" 2025, la suggestiva manifestazione ciclostorica vintage (si partecipa solo con biciclette antecedenti al 1987), si svolgerà da venerdì 22 a domenica 24 agosto.

Un evento imperdibile per gli amanti delle due ruote e del fascino d’altri tempi promosso dal G.S Cicli Carube con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Lucca e dei Comuni di Capannori, Lucca e Porcari. La nona edizione è stata presentata da Roberto Lencioni, patron della manifestazione, alla presenza dell’assessore allo sport del Comune di Capannori, Gaetano Ceccarelli, della vicesindaca di Porcari Roberta Menchetti, presente con la consigliera delegata allo sport Susy Rovai. Presenti inoltre il presidente regionale della Federazione ciclistica italiana, Luca Menichetti, il presidente del Comitato Lucchese della Federazione Ciclistica Italiana Pierluigi Castellani, il presidente del Comitato Pisano della Federazione Ciclistica Italiana Benedetto Piccinini, Brunello Fanini presidente della Michela Fanini, società organizzatrice del Giro di Toscana Femminile, Riccardo Clementi referente Comunicazione Enel Toscana e Umbria, Gino Bianchi responsabile idroelettrico Enel Green Power Toscana, (prevista una pedalata alla centrala elettrica idroelettrica di Vinchiana).

Il 23 alle 11, è in programma l’intitolazione da parte del Comune di Capannori del percorso ciclabile di Via Martiri Lunatesi e via del Casalino a Lunata a Luigi Colombini, il calzolaio dei campioni di ciclismo, come Coppi, Motta e Gimondi e molti altri. Con le sue grandi doti artigiane ha realizzato scarpette su misura per ogni atleta. Il pomeriggio sarà dedicato ad un raduno di auto d’epoca. In serata cena dei vinari.

Domenica 24 il clou, con due percorsi, quello lungo da 80 chilometri e quello corto da 49. Le iscrizioni sono aperte: basta visitare il sito www.lavinaria.it o contattare gli organizzatori all’indirizzo [email protected]. Massimo Stefanini