
La secolare fiera di S. Maria e S. Rocco si tiene il 15 e 16 agosto, come da tradizione, si terrà a Barga Giardino
Torna a Barga la secolare fiera di S. Maria e S. Rocco. Il 15 e 16 agosto, come da tradizione, si terrà a Barga Giardino, come sempre, nella parte nuova di Barga. I banchi saranno dislocati in Piazza Pascoli, in Piazza Matteotti, in via Roma, in via Canipaia e in via del Giardino, terminando dopo il ristorante La Pergola. Novità di questa edizione il ritorno di un banco che faceva parte della tradizione della fiere e che era mancato nelle ultime due edizioni: torna il banco con cipolle, capi d’aglio, cocomeri che troverà nuovamente spazio in largo Biondi, come sempre stato in passato.
Come negli anni passati, da ricordare anche l’istituzione dell’isola pedonale, che verrà creata in Via Roma e permetterà di visitare la fiera in tutta sicurezza. Anche quest’anno ci saranno i due sempre molto partecipati appuntamenti con musica e ballo, che si terranno però non nel piazzale Matteotti, ma in piazza Pascoli. Il 15 agosto, la sera di Ferragosto, si balla con l’allegria e la musica di Simone e Maria, mentre la sera del 16 agosto uno spazio tutto dedicato ai giovani con il dj set Mirco Giampaoli. Le due serate sono a cura dell’ amministrazione comunale e delle attività commerciali che circondano la piazza. I tavoli saranno serviti dal Bar Alpino, dal Bar Moscardini, dalla Gelateria Il Giardino, dal Pub 46. E’ possibile prenotare presso di loro. Saranno presenti sulla piazza anche i banchi del "chiccaio" e della "porchetta", oltre allo storico banco delle olive. Le due serate danzanti avranno inizio alle 21. Sul posto sarà presente il servizio della Misericordia del Barghigiano.
Luca Galeotti