REDAZIONE LUCCA

Tirocinio di formazione per progetti culturali

Il Ministero della Cultura offre 133 tirocini formativi per neolaureati fino a 29 anni nel settore della tutela del patrimonio culturale in Toscana. Requisiti e modalità di candidatura sono specificati nell'avviso pubblicato.

Opportunità per 133 neolaureati fino a 29 anni di età, che potranno svolgere un tirocinio formativo e

di orientamento nell’ambito di progetti specifici legati alle attività di tutela, fruizione e valorizzazione

del patrimonio culturale. Nell’avviso pubblicato

dal ministero della Cultura sono indicate le lauree magistrali richieste, conseguite con votazioni pari o superiore a 105. Nella regione sono vacanti un posto nella Soprintendenza archivistica e bibliografica

della Toscana, uno all’Archivio di Stato di Firenze,

uno alla Biblioteca universitaria di Pisa, due

alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze. La durata dei tirocini è di 6 mesi. Ai tirocinanti è corrisposta un’indennità mensile di 1.000 euro lordi.

Le candidature vanno inviate entro l’11 aprile attraverso il sito servizionline.cultura.gov.it.