
La bellezza della natura selvaggia e incontaminata, abbinata all’accoglienza di charme, sono le basi per il progetto turistico di due giovani olandesi che stanno per decollare con il loro ‘Rancone Lodges’. Siamo in Garfagnana, a Camporgiano, e la geniale idea degli amici Nicky Kuiijlenburg e Willem Van Wijngaarden, entrambi 26enni, ha preso forma attraverso la creazione di un ‘glamping’ (cioè un campeggio glamour) in riva al Serchio.
A pensarci è stato il progettista e direttore dei lavori Matteo Bechelli, che con nove logdes indipendenti e dotate di tutti i comfort, affiancati da tende, destinati all’autonomia dei piccoli di famiglia, e tre grandi tende indipendenti, che sembrano stanze di un albergo a 5 stelle, ha dato vita al primo ‘Agriglamping total green’ della provincia. Qui si possono trovare le normali attività di campeggio affiancate però da servizi e spazi stile resort. come spiega bene la parola che definisce il tipo di accoglienza, composta da glamour e campeggio.
Alloggi di lusso, dunque, completamente creati con materiali naturali e pareti di tela, con piscina a disposizione, oltre a quelle naturali all’interno del fiume che circonda il complesso, e spazi destinati a un campeggio più tradizionale, con piazzole per tende personali e camper. Il ‘Rancone Lodges’ è anche azienda agricola, con cavalli e un piccolo gregge di pecore che Willem farà conoscere ai turisti, facendo loro provare l’antica esperienza della transumanza, circondati da Appennini e Alpi Apuane.
Il glamping agrituristico è integrato nell’azienda agrituristica già esistente, il ‘Mulin del Rancone’ che integrerà l’offerta con servizio di ristorazione a base dei prodotti tipici e della cucina di chef Giuseppe Bertoli. "Un progetto tra i più importanti che ho ideato e seguito – commenta il direttore dei lavori Matteo Bechelli – completamente verde e rispettoso di ambiente e paesaggio. Basti pensare che non è stato utilizzato neppure un grammo di cemento, solo materiali naturali. Un campeggio innovativo, poi, anche in altri sensi. Non ultimo, il fatto di trovare due giovani stranieri che manifestino la volontà di investire in Italia e di puntare sull’agricoltura abbinata al turismo. Un orgoglio di non poco conto vedere la bellezza del risultato finale e condividere con questi ragazzi l’entusiasmo di un inizio senza precedenti".
Questa sera, intorno alle 18, una piccola cerimonia di inaugurazione ufficializzerà l’intero comparto di accoglienza e da domani comincerà il vero e proprio arrivo di turisti. Prevalente, al momento, la presenza di olandesi , con la prospettiva di allargare l’offerta a italiani e stranieri da tutto il mondo.
Fiorella Corti