
Lunga scia di attività di ristorazione chiuse da tempo in città e a Lido di Camaiore. Con una serie di ordinanze dirigenziali sono stati dichiarati cessati definitivamente gli ‘effetti giuridici’ dell’inizio attività di alcuni famosi locali: si tratta di ristoranti che nel tempo sono stati noti e molto frequentati e che purtroppo per vari motivi hanno sospeso già da anni la propria attività. Tempi di crisi e di alti e bassi già vissuti prima dell’attuale periodo di pandemia che hanno purtroppo portato a scelte commerciali drastiche. L’enoteca di Villa Montecatini, ‘La Cantinetta’, che già dal 2016 non apre più i battenti e’ tra queste.
La dimora storica della famiglia Bartolomei a Nocchi, in cui era collocata la taverna, resta una delle ville più belle della Versilia. Lo Zenzero, gestito in passato da Alessandro Cargiolli, in pieno centro storico, passato poi ad altra gestione barcollante e adesso chiuso. Il Vascello di via Del Secco, in auge negli anni ‘80, anche questo oramai chiuso e così La Conca verde, un luogo fresco, con albergo immerso nel verde, celebre negli anni ‘70, poi ritornato in auge anche come pizzeria e infine dismesso. Infine il circolo Leonardo ADS alle Bocchette ed un’azienda agricola in via Brasile a Lido. In questi giorni il Comune ha dunque decretato la dismissione oramai intrapresa di fatto.
I.P.