REDAZIONE LUCCA

Saranno realizzati due nuovi nidi . Aumentano i servizi per l’infanzia

Uno sorgerà a Borgonuovo per un totale di 20 bambini, l’altro a Badia di Cantignano ne ospiterà 28

L’assessora all’Edilizia scolastica del Comune di Capannori, Ilaria Carmassi

L’assessora all’Edilizia scolastica del Comune di Capannori, Ilaria Carmassi

Il Comune di Capannori annuncia la realizzazione di due nuovi asili nido, uno a Borgonuovo ed uno a Badia di Cantignano, grazie ai finanziamenti del Pnrr del Governo e la giunta conferma di aver già approvato i progetti di fattibilità.

"Il nostro obiettivo è quello di incrementare l’offerta dei servizi per la prima infanzia nelle varie zone del nostro territorio - spiega l’assessora all’Edilizia scolastica, Ilaria Carmassi - . Di qui la scelta di realizzare due nuovi nidi a Borgonuovo e Badia di Cantignano che vanno ad aggiungersi a quello in fase di realizzazione a Tassignano e a quello di Lammari, che sarà costruito nello stesso spazio dell’ex asilo nido ‘Cosimo Isola’".

"Complessivamente andremo a creare quasi 140 nuovi posti - aggiunge - aprendo una nuova stagione per i servizi dell’infanzia e, in particolare, per la fascia 0-3 anni, dando una risposta concreta alle esigenze delle famiglie e promuovendo un modello educativo che trova anche nell’asilo nido un’importante occasione educativa e di crescita per i più piccoli".

A Borgonuovo il nido sarà ricavato dall’ampliamento della scuola dell’infanzia con un importo complessivo di 800mila euro, di cui 480mila provenienti da fondi Pnrr. Il nuovo edificio ospiterà 20 bambini di età tra zero e 36 mesi.

Il nuovo edificio sorgerà a sud della scuola, avrà una superficie di circa 195 metri quadrati e sarà realizzato su di un unico livello. Gli spazi saranno suddivisi tra lattanti e divezzi e ospiteranno spazi di soggiorno, alimentazione, riposo e servizi igienici, oltre ad ingresso, un’area sporzionamento, una zona con servizi dedicati ai docenti e spazi esterni attrezzati. L’edificio classificato come NZEB ovvero "Nearly Zero Energy Building" (Edificio ad energia quasi zero) è un edificio il cui fabbisogno energetico è molto basso e coperto in misura significativa da energia prodotta da fonti rinnovabili.

A Badia di Cantignano, il nido sarà realizzato con la riconversione di una parte di un edificio esistente, nel complesso scolastico del paese, con un importo complessivo di circa 1 milione di euro, di cui 560mila euro provenienti da fondi Pnrr. La nuova struttura avrà una superficie di circa 370 metri quadrati e ospiterà 28 bambini, dai 3 mesi ai 3 anni. Il progetto non sconvolge l’impianto originario della scuola esistente e prevede la realizzazione di spazi idonei alle diverse funzioni sia per i bambini che il personale.

Barbara Di Cesare