REDAZIONE LUCCA

Ripartenze e nuovi inizi “Le due creste“ riapre

Il locale riprende vita con Gabriele e Giorgia Gallo, stasera l’inaugurazione. La coppia si è trasferita da Merano: "È stato un colpo di fulmine per noi"

Con te partirò. Per un taglio del nastro, per una nuova avventura a livello imprenditoriale che comincia è l’inno giusto. Canterà il celebre brano il soprano Luciana Giordano, poi si cambierà genere, con la tribute band di Vasco Rossi. Tutto pronto per la ripartenza dello storico locale "Le due creste" di località Cantini a Marginone, frazione di Altopascio. Questa sera alle 19 circa, l’inaugurazione (invitato anche il sindaco Sara D’Ambrosio) e musica live, oltre alla birra e al cibo. Quando si dice cambiar vita. Due architetti, marito e moglie, sono arrivati da Merano, in Provincia di Bolzano, in vacanza in Toscana innamorandosene, in particolare della Lucchesia, al punto di acquistare casa e uno storico locale di Marginone chiuso da tempo.

Grazie al loro investimento rivivrà il mitico "Le Due Creste", per una attività che darà anche lavoro visto che i titolari hanno già assunto otto persone, tutte del luogo ed altre probabilmente ne arriveranno. Gabriele e Giorgia Gallo (nel cognome un destino, visto il nome del locale) proporranno un sacco di novità nei prossimi mesi: musica live e una specie di edizione ridotta dell’ Oktoberfest, grazie ad un accordo con il marchio di birra Forst. "Non vediamo l’ora di cominciare – spiega Giorgia Gallo - abbiamo a disposizione una grande squadra, tutti ragazzi che lavoreranno con noi con passione d entusiasmo". In Trentino già da qualche tempo i due coniugi avevano un locale tipico per gli aperitivi che ha fatto proseliti in tutta la Regione. Poi il colpo di fulmine con Altopascio.

"La casa la stiamo ristrutturando, qua c’è un circolo per cavalli e abbiamo portato pure i nostri, oltre ai cani – raccontano Gabriele e Giorgia – abbiamo pulito e sistemato l’edificio, con i nuovi servizi igienici, le cucine, l’angolo per i drink e si è cominciato ad allestire il palco. Faremo ristorazione, le prime settimane solo la sera. Poi vedremo. Con l’approssimarsi della bella stagione stiamo già organizzando gazebo e tavoli nel parco, oltre ad un parcheggio per 70 auto".

Gabriele, tra l’altro, è un ex dj, cantante e musicista, quindi ci sono idee da sviluppare. Lo chef è Leonardo Vannini di Montecatini. La cucina sarà toscana e trentina, lo stinco ad esempio sarà quello marinato con la birra, alla tirolese. Anche i piatti avranno dei nomi: dal tagliere di Hans, all’hamburger Heidi per i bambini, oltre al secchio dell’imperatore, una vasca con una quindicina di birre (previste anche quelle a zero alcol) immerse nel ghiaccio.

Massimo Stefanini