
Palestre, ok al progetto definitivo Investimento da oltre 400mila euro
Buone notizie per le famiglie che mandano i propri figli alla scuola di Camigliano o che frequentano per attività sportive la palestra del plesso scolastico. Anche dalle pagine del nostro giornale alcune di loro avevano mosso un appello all’amministrazione per procedere con la riqualificazione delle strutture, segnalando uno stato di profondo degrado.
Il Comune di Capannori ha annunciato che l’iter per realizzare lavori di manutenzione straordinaria agli spogliatoi e alla copertura della palestra piccola stanno proseguendo ed è stato appena approvato il progetto definitivo. L’intervento prevede un investimento complessivo di 430mila euro, finanziamenti necessari che dovranno essere reperiti con la partecipazione al bando della Regione Toscana per il sostegno agli investimenti in materia di impiantistica e spazi sportivi pubblici, destinati alle attività motorio-sportive.
Per quanto riguarda la palestra grande, utilizzata dagli studenti della scuola secondaria di primo grado, il progetto prevede la ristrutturazione degli spogliatoi e dei servizi igienici con il rifacimento totale degli impianti, della pavimentazione e dei rivestimenti e la sostituzione di tutti i sanitari, scarichi e tubazioni di adduzione acqua (docce, lavabi, vasi ecc.) e degli infissi. Prevista, inoltre, la tinteggiatura di tutti gli ambienti.
Per quanto riguarda la palestra piccola, frequentata dagli alunni della scuola primaria di Camigliano, per ovviare al fenomeno delle infiltrazioni d’acqua è in programma il rifacimento della copertura tramite la rimozione del telo in PVC deterioriato nella parte centrale e la successiva posa in opera di un nuovo telo. Inoltre sarà realizzato un nuovo manto di copertura in acciaio sostenuto da una capriata in acciaio appoggiata sull’esistente solaio di copertura degli spogliatoi.
"L’impianto sportivo della palestra dell’Istituto comprensivo di Camigliano svolge un ruolo importante per lo sport sul nostro territorio accogliendo un grande bacino di utenza - sostiene l’assessore ai Lavori pubblici, Davide Del Carlo - . Oltre all’utilizzo didattico giornaliero, questa struttura sportiva accoglie infatti da tempo anche molte attività sportive extra scolastiche ospitando, tra l’altro, i corsi sportivi comunali".