La mostra "Il tempo della guerra e il tempo della vita. Bruno Cordati, il Ritratto di Cesira e l’amicizia con Andrea Cabrelli": apre alle 17 alla Fondazione Ricci di Barga. Dedicata alla vicenda umana di Bruno Cordati e Andrea Cabrelli, l’uno artista riconosciuto ed amato, un "ragazzo del ‘90" appartenente alla generazione di autori come Magri e Vittorini "nati all’ombra di Pascoli", l’altro pontremolese ma barghigiano di adozione. 30 le opere di Cordati esposte, insieme a una selezione di oggetti personali, 5 quelle comprese nell’"Omaggio a Bruno Cordati" realizzato dal pittore e incisore Swietlan Kraczyna: materiali provenienti dalle collezioni della famiglia Cordati e da collezioni private. La mostra è organizzata dalla Fondazione Ricci ETS, dagli eredi Cordati e dall’Istituto storico lucchese sezione di Barga, con il patrocinio della Regione e del Comune e con il sostegno della Fcrl. A cura di Annamaria Zampolini, Cristiana Ricci e Marzia Ratti. Visitabile a ingresso libero fino al 25 giugno: martedì 10-13, venerdì 15,30- 19,30, sabato e domenica 11-13 e 17-19.
CronacaOggi apre la mostra per Cordati Tra opere e oggetti personali
Oggi apre la mostra per Cordati Tra opere e oggetti personali
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
“L’ora legale“ Un nuovo sonetto di Alessandro Meschi
Cronaca
Nuova scuola media: cambia l’azienda Tar dà ragione alla seconda classificata
Cronaca
Sky Stone: Wax e il trapper Mambolosco
Cronaca
Gran finale di Cluster, all’opera per la nuova edizione con arie Usa
Cronaca
In Perspective, show di danza contemporanea a Villa Guinigi