
A Lucca, nuovo record di temperatura massima nel centro storico: 37,1 gradi. Persiste la siccità con 35 giorni consecutivi senza pioggia. Luglio si conferma tra i mesi più caldi, con previsioni di picchi fino a 39 gradi. Umidità alta amplifica il disagio termico.
Come era nelle previsioni meteo, ieri abbiamo registrato un nuovo primato della temperatura massima nel centro storico di Lucca. Fra le ore 14,30 e le 14,45 la temperatura ha raggiunto 37,1 gradi, superando dunque il precedente primato del 2024 che era di 36,3 registrato giovedì scorso. Con quello di ieri sono saliti a 15 i giorni del mese di luglio con temperatura massima uguale o superiore a 34 gradi, quando scatta la sensazione di disagio termico da calore.
Nel frattempo si allunga la serie di giorni senza pioggia, siamo già a 35 consecutivi, il mese di luglio potrebbe entrare nell’esclusivo club dei mesi senza pioggia a cui appartengono già il luglio 2022, 2012, 2008, 1985 e 1923. La temperatura media di luglio si mantiene sui 26,4 - 26,5 gradi a fronte della media storica di 24,3 gradi. In pratica questo mese è nella classifica top 10 dei più caldi con l’attuale posizione di ottavo luglio più caldo dal 1934. Difficile dire quale sarà la temperatura massima nei prossimi 15/20 giorni considerando che è proprio fra luglio e agosto che si registrano i picchi, arrivati addirittura a 40,2 gradi il 5 agosto 2003. Probabilmente si raggiungeranno valori fra 38 e 39 gradi. Sicuramente si stanno confermando le previsioni stagionali che hanno indicato temperature superiori alla norma anche per luglio, agosto e settembre, considerando che già questo mese è il 27° consecutivo con temperatura superiore alla media storica riferita agli ultimi novanta anni.
Intanto il disagio da calore viene amplificato dalle alte percentuali di umidità che anche ieri nella pianura di Lucca hanno raggiunti valori fra 85 e 90 per cento.
Paolo Mandoli