Si tradurrà in un documento curato dalle associazioni venatorie l’incontro tra l’amministrazione, i tecnici del Parco e il mondo della caccia, preoccupato dai possibili sviluppi correlati al nuovo pianto integrato dell’ente di Migliarino. Nel corso della riunione, si è parlato delle previsioni che il Parco stesso ha elaborato nel piano integrato, che dovrà essere approvato dal consiglio regionale. "Abbiamo espresso la nostra disponibilità a rappresentare le istanze del mondo delle associazioni venatorie e non solo, anche dei cittadini e delle aziende che abitano e lavorano nelle zone interessate sia nei confronti del Parco, sia della Regione – spiega la sindaca di Massarosa Simona Barsotti –, prendendoci l’impegno non di organizzare, come in questo primo incontro, occasioni di confronto e dialogo, ma anche di valutare gli eventuali atti necessari nel prosieguo del percorso". Prima di arrivare alla definitiva approvazione, il piano integrato seguirà un iter particolare che potrebbe portare a delle modifiche in corsa. All’incontro erano presenti gli assessori Damasco Rosi (urbanisticia) e Mario Navari (ambiente) oltre al consigliere delegato alla caccia Federico Gilardetti. Un primo confronto dunque per provare a sciogliere i dubbi relativi al nuovo piano integrato.
CronacaNuovo piano integrato del Parco La sindaca vicina ai cacciatori