MARCO NICOLI
Cronaca

Notte di note con Il Rossignolo. Al Festival Serchio delle Muse

Suggestivo concerto dell’ensemble di flauti e clavicembalo nella Chiesa di San Francesco .

Suggestivo concerto dell’ensemble di flauti e clavicembalo nella Chiesa di San Francesco .

Suggestivo concerto dell’ensemble di flauti e clavicembalo nella Chiesa di San Francesco .

Una serata dalla quale uscire arricchiti, sia per la qualità della proposta artistica che per la spiritualità del luogo. Il festival "Serchio delle Muse" è tornato domenica sera a fare tappa a Borgo a Mozzano con un suggestivo concerto all’interno della Chiesa di San Francesco a fare da cornice al Grand Tour dell’ensemble "Il Rossignolo" composto dai musicisti Martino Noferi (flauto dolce, oboe), Marica Testi (flauto traversiere), Antonio Aiello (violino) e Ottaviano Tenerani (clavicembalo).

Nel concerto sono stati eseguite musiche di compositori internazionali. È l’esempio del compositore tedesco Sebastian Bodinus, di cui sono stati eseguiti tre brani di chiara contaminazione italiana e del noto compositore tedesco-inglese Georg Friedrich Händel che ha scritto meglio di tutti nella nostra lingua, pur non essendo italiano, e di cui l’ensemble ha riprodotto una sonata per flauto dolce, violino e clavicembalo.

Presente il sindaco di Borgo a Mozzano Patrizio Andreucetti, che ha dichiarato: "Abbiamo avuto modo più volte di condividere in questo spazio la bellezza della musica con il Serchio delle Muse. Ci tengo a ricordare il Maestro Luigi Roni per l’amore nutrito verso i nostri borghi che ha saputo valorizzare attraverso questa rassegna. Congratulazioni all’Associazione che oggi porta avanti, con passione ed impegno, l’iniziativa".

A fine esibizione, sia l’Associazione Musicale "Serchio delle Muse" che il Governatore della Misericordia di Borgo a Mozzano Gabriele Brunini hanno consegnato un omaggio agli artisti invitando poi gli spettatori a prendere parte ad un momento conviviale nel chiostro.

Si ricorda che il festival è sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca e dalla Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana, dalle aziende e dai media partners, dalle Istituzioni dell’Unione dei comuni della Media Valle, della Provincia e della Regione Toscana.

Marco Nicoli