Due giorni dedicati al Settecento musicale a Lucca. Domani e domenica torna “Musica dal vivo in città“, la manifestazione protaginista nella chiesa di San Francesco, l’Orto botanico e la cattedrale di San Martino. In regia il Centro di promozione musicale Animando, dell’Associazione Musicale Lucchese, del Centro studi Luigi Boccherini, della Flam e della Sagra Musicale Lucchese. Con loro anche l’Istituto musicale Boccherini. Il via domani nella chiesa di San Francesco con un concerto a cura del Centro Studi Luigi Boccherini e l’istituto superiore di studi musicali. Sul palco la giovane violinista Da Won Ghang. A seguire ci sarà l’orchestra da camera del Centro di promozione musicale Animando, diretta da Stefano Teani con musiche di Mozart, Tartini, Vivaldi e Durante. La giornata si chiude con l’orchestra da camera Luigi Boccherini di Lucca, diretta da Luca Bacci. Per verificare la disponibilità dei posti chiamare il 0583.469225. Domenica alle 18 all’orto botanico si terrà il concerto a cura di Associazione musicale lucchese e Teatro del Giglio nel’ambito del Lucca Classica Music Festival. L’arpa di Anna Livia Walker eseguirà musiche di Tournier, Chertok, Haendel e Bach. Per prenotazioni: 0583.950596. È necessario munirsi del biglietto di ingresso al giatrdino (7 euro), mentre il biglietto del concerto costa 3 euro. Chiude la rassegna nella cattedrale di San Martino l’organista Giulia Biagetti che eseguirà un programma che parte da Bach e tocca altri autori settecenteschi. Posti prenotabili chiamando il 347 9692694.
CronacaNote di classica in cattedrale e all’Orto botanico Tre appuntamenti dedicati ai grandi del Settecento