REDAZIONE LUCCA

Mura sicure, via ai lavori in estate Doppia gara d’appalto: il progetto

Il Comune ha ottenuto due milioni di euro dal Mibact: spalti sotto i ferri e restyling dei camminamenti

Come avevamo annunciato dieci giorni fa, è in dirittura d’arrivo il progetto per il restauro e la valorizzazione delle Mura, per il quale l’amministrazione Tambellini ha ottenuto un finanziamento di 2 milioni di euro da parte del Ministero per i Beni e le Attività culturali. Le linee principali sulle quali è stata impostata tutta la progettazione sono state approvate dalla giunta comunale nel maggio 2019: a queste sono seguiti gli approfondimenti affidati all’agronoma Irene Benvenuti per il patrimonio arboreo, all’architetto Stefano Dini per gli interventi legati al restauro e all’accessibilità del monumento, all’ingegnere Fabio Bandini e all’architetta del Comune Alessandra Ghizzardi per il nuovo tratto di percorso pedonale sugli spalti.

I nuovi interventi sono stati progettati in linea con l’articolato programma di valorizzazione di cui è stato oggetto il monumento cittadino nel corso degli ultimi anni dell’amministrazione Tambellini che ha visto il restauro di tutto il paramento esterno, delle porte, delle sortite e degli spazi interni ad alcuni baluardi, la riqualificazione delle pavimentazioni, l’implementazione dei percorsi di visita, la riqualificazione dell’impianto di illuminazione pubblica, l’illuminazione del paramento esterno, il recupero degli edifici esistenti, oltre a interventi mirati alla conservazione del patrimonio vegetale.

“A ottobre è stata convocata la conferenza dei servizi – spiega l’assessore ai lavori pubblici Celestino Marchini – che ha avuto una durata di tre mesi. La Soprintendenza di Lucca ha dato alcuni suggerimenti e chiesto integrazioni della documentazione relativamente alla cartellonistica, documentazione che stiamo presentando. Agli inizi di marzo si prevede di chiudere la conferenza e quindi procederemo ad approvare il progetto definitivo in giunta. A quel punto, anche se il passaggio tecnicamente non è necessario, intendiamo portare il progetto in visione ai consiglieri comunali nell’ambito della commissione dei lavori pubblici”.

Dopo il progetto definitivo, sarà predisposto il progetto esecutivo, che darà formalmente avvio alla fase di gara. I lavori saranno divisi in due lotti: il primo riguarderà la passeggiata delle Mura, con interventi previsti sui parapetti esterni, sui lati interni e sulle alberature; il secondo interesserà gli spalti, con il completamento dell’anello dei percorsi pedonali e ciclabili intorno al monumento e con nuove piantumazioni di alberi. Le due gare d’appalto sono previste fra maggio e giugno: l’avvio dei lavori in estate. Con l’intervento sugli spalti si andrà a chiudere l’anello dei percorsi pedonali esterni al monumento in adiacenza alla circonvallazione. L’intervento riguarda il tratto tra Porta San Donato e Porta Elisa: è prevista la riqualificazione del camminamento, per circa 2 chilometri e mezzo, da Porta San Donato fino a Porta Santa Maria passando per viale Carlo del Prete, e dalla rotatoria di viale Matteo Civitali fino a raggiungere Porta Elisa.