
Il sindaco Sara D’Ambrosio ha incontrato i cittadini di Badia Pozzeveri
Senso unico in via della Fossetta e in via dei Centoni a Badia Pozzeveri. Per il momento è una semplice idea, bisognerà studiare bene questo cambio di viabilità, per applicarlo poi nella pratica. Ad esempio via della Fossetta sbuca sulla provinciale, sarà ancora possibile svoltare nella strada comunale dalla provinciale? E’ presto per dirlo. Intanto, di questo obiettivo da parte della civica amministrazione, si è parlato giovedì sera in un affollata assemblea alla presenza del sindaco, Sara D’Ambrosio e degli assessori Francesco Mastromei, Daniel Toci, Alessio Minicozzi e Valentina Bernardini. "Badia Pozzeveri vive una pressione del traffico dovuto anche al traffico di attraversamento per saltare il passaggio a livello - spiega il sindaco, Sara D’Ambrosio - spesso e volentieri proveniente da altre zone. Per questo motivo, sentendo anche i residenti stessi, abbiamo deciso di partire nei prossimi mesi con una sperimentazione sulla circolazione all’interno della frazione, mettendo a senso unico alcune viabilità a servizio dei residenti stessi. Con i cittadini abbiamo guardato varie ipotesi, ci siamo confrontati in modo costruttivo e positivo, con la volontà di arrivare concretamente a una soluzione che consenta ai residenti di vivere meglio e in sicurezza in queste zone, che sono belle anche per fare passeggiate o per mantenere una identità di comunità. Con i sensi unici, infatti, potremo realizzare percorsi ciclopedonali sicuri, che consentano alle persone di spostarsi a piedi o in bicicletta per raggiungere le diverse zone del paese. Nei prossimi giorni condividiamo anche con gli uffici le varie proposte emerse per capirne la fattibilità, dopodiché torneremo per riportare quanto emerso e partire con la sperimentazione, secondo la soluzione che sarà scelta e adottata". Fin qui il primo cittadino. Servirà ancora tempo comunque. E’ una fase sperimentale che il Comune vuole condividere con i residenti. Successivamente bisognerà predisporre l’apposita segnaletica e la polizia municipale dovrà farla osservare. In effetti a Badia, spesso c’è un traffico notevole, per aggirare il passaggio a livello, con veicoli che transitano a velocità elevata, compresi i mezzi pesanti. Ciò causa un problema di sicurezza, soprattutto per anziani e bambini o ciclisti.
Massimo Stefanini