FABRIZIO VINCENTI
Cronaca

Piazza S.Romano, addio agli stalli. E intanto arriva la raffica di multe

Posti auto cancellati da mesi dopo trent’anni: residenti su tutte le furie

Una delle auto multate

Lucca, 30 gennaio 2017 - Tolgono gli stalli per i residenti. E fioccano le multe. Ancora contravvenzioni ai residenti in piazza San Romano, dove dal giugno scorso sono stati tolti oltre una decina di stalli praticamente senza una spiegazione, laddove erano invece presenti aree di sosta da almeno trenta anni, senza nessun tipo di problema per la circolazione. Al loro posto, una lunga striscia bianca, che delimita un marciapiede inesistente: una scelta opposta a quanto fatto, per esempio, nella piazzetta che i affaccia in via Burlamacchi: a cinque-metri-cinque da piazza San Romano, dove sul presunto marciapiede, in realtà solo pietre che sono al livello del bitume della strada, sono stati ridisegnati stalli gialli. In piazza San Romano, misteriosamente, è stata fatta la scelta opposta, facendo evaporare preziosi stalli.

Un modo per autorizzare i vigili urbani a comminare altre multe a chi risiede in centro e quotidianamente deve affrontare la cronica penuria degli stalli riservati. E così è puntualmente stato. Con i vigili che con grande metodo stanno continuando, da mesi, a irrorare multe alle auto, anche in ore serali. Come è stato il caso di giovedì notte, quando, come riportano i verbali lasciati ai tergicristalli, sono state sanzionate numerose auto intorno alle ore 19,46.

Una delle auto multate, addirittura, che esibiva il cartoncini riservato ai portatori di handicap. Non è bastato. Sanzioni da 41 euro che, se servono a fare cassa a danno dei soliti noti, ovvero dei residenti o gli altri lucchesi, lasciano davvero perplessi sulla logica utilizzata. Il disegno degli stalli, peraltro, non è curato dai vigili, ma dall’ufficio traffico. Una questione aperta da tempo. La mano destra non sa cosa fa la sinistra, ma in compenso c’è qualcuno che ci vede bene quando si tratta di irrorare multe