REDAZIONE LUCCA

Mariella Bonacci presidente del circolo di Fratelli d’Italia

Voto unanime. La neo eletta ringrazia il commissario provinciale onorevole Zucconi

Mariella Bonacci presidente del circolo Fratelli d’Italia di Altopascio. Come da noi anticipato, il partito della Meloni, che già esprime il consigliere comunale di opposizione Matteo Petrini a Capannori e il montecarlese Vittorio Fantozzi nel massimo governo regionale, (oltre a Riccardo Giannoni a Porcari capogruppo della minoranza), vuole essere forza presente e determinante anche nella cittadina del Tau dove si andrà alle urne per le ammnistrative a primavera o forse a settembre 2021. Intanto è arrivata la nomina del referente, sicuramente a breve anche una sede, per essere fisicamente presenti sul territorio anche se con Covid molti incontri si fanno on line.

"Si è autoconvocata l’assemblea del circolo territoriale Fratelli d’Italia di Altopascio - si legge in una nota - per procedere all’elezione del presidente di circolo e unanime il voto degli iscritti che hanno riposto in Mariella Bonacci la loro massima fiducia a ricoprire questo importante ruolo e autonomia organizzativa nel comune del Tau".

La neo presidente, commenta: "Ringrazio il commissario provinciale, onorevole Riccardo Zucconi, per essersi attivato tempestivamente per la ratifica del circolo territoriale all’ombra della Smarrita - aggiunge Bonacci - il vigore del fare che i dirigenti ed iscritti stanno mettendo sul territorio di Lucca e della sua provincia mi rende partecipe ed orgogliosa di farne parte". Ora FdI è rappresentato su tutta la Piana. Altopascio è il primo Comune che andrà al voto, fra pochi mesi. Difficile che Fratelli d’Italia esprima un proprio candidato sindaco, anche se non impossibile. Più logica l’appartenenza, con propri candidati, nella lista unica di centrodestra che avrà in Maurizio Marchetti, primo cittadino per 18 anni, lo sfidante ufficiale a Sara D’Ambrosio per la poltrona più importante del palazzo di piazza Vittorio Emanuele. La D’Ambrosio, uscita dal Pd, guiderà il centrosinistra. Defilato, per il momento il Movimento 5 Stelle.

Massimo Stefanini