
Mister Pirozzi nel corso della presentazione della nuova società dei giorni scorsi (foto Alcide)
Il fatto che la Lucchese Calcio non abbia ancora ufficializzato né il luogo del ritiro, né alcun acquisto, lo ha spiegato in una nota il neo addetto stampa rossonero Lorenzo Agostini.
"Siamo in attesa della ufficialità della iscrizione della Lucchese al campionato di Eccellenza. Si tratta di una semplice formalità, ma per noi è un passaggio indispensabile prima di poter diffondere comunicazioni ufficiali sui prossimi sviluppi, sede e modalità del ritiro, tesseramento dei calciatori e così via".
Per quello che si sa, l’ok da parte della Figc dovrebbe arrivare proprio all’inizio della settimana e dunque da oggi o domani la società sarà nella pienezza delle sue funzioni. Molti gli aspetti che hanno bisogno dei crismi della ufficialità, dalla data e luogo del ritiro pre campionato, che dovrebbe essere dal 3 al 24 agosto a Montecatini Terme con la squadra che si allenerà sul terreno in sintetico dello stadio Mariotti, dalle due amichevoli programmate, dai primi acquisti, alcuni dei quali come Milan, Santeramo e Caggianese sono già stati abbondantemente riportati su giornali e media da alcuni giorni.
Considerando che manca poco meno di una settimana dall’inizio della preparazione, è probabile che siano molti altri i calciatori finiti nel mirino del tandem Gianni-Pirozzi, dal momento che la "rosar" della prima squadra sarà formata, per ammissione dello stesso tecnico rossonero, da 23 elementi.
Ma a questo punto si dovrebbe anche conoscere il nome del presidente effettivo della Lucchese Calcio, perché a quanto pare il ruolo di Matteo Brunori sarà quello di "patron". E sempre nei prossimi giorni dovrebbe essere ufficializzato anche lo sponsor tecnico.
In sintesi: dopo l’ok della Figc, la nuova Lucchese potrà muovere i primi passi ufficiali verso una stagione che, nelle intenzioni della dirigenza, dovrebbe essere di un rilancio in grande stile, pur tenendo conto che vincere un campionato di qualunque serie, non è mai facile.
E sempre a giorni si conoscerà la composizione del girone toscano, dove un po’ tutti gli addetti ai lavori, vedono nel Viareggio una delle grandi favorite. Quattro saranno, in tutto, le squadre della provincia: Lucchese, Viareggio, Castelnuovo e Real Forte Querceta.
Salvo sorprese, i rossoneri saranno inseriti in sovrannumero e dunque le squadre ai nastri di partenza domenica 14 settembre, saranno 17 e non più 16. Dovrebbero esserci due turni infrasettimanali.
Emiliano Pellegrini