REDAZIONE LUCCA

LuccAutori 2024. Speciale sulla Rai per i trent’anni

Stamani il Festival conquista la scena su Rai Tre. Brandi: “E’ il via ufficiale alla 24esima edizione“.

Stamani il Festival conquista la scena su Rai Tre. Brandi: “E’ il via ufficiale alla 24esima edizione“.

Stamani il Festival conquista la scena su Rai Tre. Brandi: “E’ il via ufficiale alla 24esima edizione“.

L’appuntamento è per stamani alle 11.10 quando su Rai Tre andrà in onda uno speciale realizzato da Rai Parlamento, “Spazio libero”, in occasione dei trent’anni del festival LuccAutori. Intervengono Demetrio Brandi, presidente del festival, l’illustratore Fabio Sironi – autore della copertina dell’antologia Racconti nella Rete 2024, Il giornalista e caporedattore di Buduàr, Marco De Angelis, il vice direttore di Rai Sport Marco Lollobrigida, gli scrittori Lucia Macchiarini, Lorenzo Bellandi e Simona Visciglia.

Si vedranno le immagini della mostra “Un bel dì vedremo” a cura di Stefano Giraldi, dedicata a Giacomo Puccini, e “Racconti a colori” realizzata dagli studenti del liceo artistico Passaglia che hanno illustrato i racconti vincitori del premio. La consegna dei premi Buduàr al miglior racconto umoristico, Fondazione Aidr al vincitore più giovane e Happyin al miglior racconto di viaggio. La conduttrice del programma, Marina Giraldi, parlerà del cortometraggio “Epifania d’agosto” tratto dal soggetto scritto da Simona Visciglia, diretto da Giuseppe Ferlito e prodotto da LuccAutori e Scuola di Cinema Immagina. Tanti gli ospiti della 30^ edizione del festival che hanno dato vita ad incontri estremamente interessanti condotti da Elena Marchini; tra questi Vittorino Andreoli, Marcello Sorgi, Bruno Bozzetto, Chiara Lico, Lido Contemori, Maurizio Sessa, Luigi Nicolini, Maria Cristina Di Giuseppe, Herman Cole, Cinzia Della Ciana, Andrea Matucci, Roberta Vacca, Dino Aloi, Alessandro Prevosto, Laura Lapis e Paolo Restuccia.

Importante il sostegno del Comune di Lucca e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Unicoopfirenze, Fondazione Mario Tobino, Rotary Club Lucca, Fondazione Giovanni Pascoli, Strada del vino e dell’olio di Lucca, Montecarlo e Versilia. Le collaborazioni culturali con la Rai, Fondazione Italian Digital Revolution, Happyin e con il premio letterario Casinò di Sanremo “Antonio Semeria”. Il servizio televisivo darà il via alla 24^ edizione del premio letterario Racconti nella Rete, il più grande premio nazionale per inediti, già disponibile online nel sito www.raccontinellarete.it