
Prosegue il tour estivo di Ghali, questa stasera al Lucca Summer Festival
Stasera Lucca Summer Festival parla rap con il concerto di Ghali, sul palco di piazza Napoleone a partire dalle ore 21.30. Non solo rapper, in sostanza un cantautore, anche se non nell’accezione classica, che scrive e musica i suoi pezzi. I testi sono in parte autobiografici, frutto di una infanzia e una adolescenza certamente problematiche, vissute nel quartiere periferico di Baggio a Milano, lui, di origine tunisina e con un padre colpevolmente assente.
Proprio per questo Ghali cerca ben presto di trovare modo di esprimersi e di sfogarsi. Nel 2011, a diciotto anni. È già in azione nel sottobosco hip hop milanese con il nome prima di Fobia poi di Ghali Foh. Qualche singolo, collaborazioni, ma poca visibilità fino al 2016, quando decide di fondare una sua etichetta discografica, la Sto Records, per pubblicare il proprio materiale. Il primo singolo, licenziato su Spotify nello stesso anno, è “Ninna nanna“, con il quale stabilisce nuovi record di streaming in Italia, ottenendo il più alto numero di ascolti nel primo giorno; successivamente ha conquistato la vetta dei singoli grazie al solo streaming, dato che l’artista aveva inizialmente preso la decisione di non venderlo nei negozi digitali. Il singolo è stato in seguito certificato quadruplo disco di platino per le oltre 200mila copie vendute. Nel 2017 il primo album, chiamato proprio “Album“, anticipato dal singolo “Happy Days“, vincitore del “Premio Lunezia Rap” e triplo disco di platino con oltre 150mila copie vendute. Nel 2023 Ghali scrive il brano “Hoe“, in collaborazione con Sfera Ebbasta, per il disco “La Divina Commedia“ di Tedua, aprendo così la sua carriera di autore per altri artisti. Nel 2024 partecipa per la prima volta al Festival di Sanremo con il brano “Casa mia“, classificandosi quarto, premiato dal triplo disco di platino e arrivato alla quinta posizione della classifica italiana. Stesso platino e terzo posto in classifica per il singolo successivo “Paprika“. Poi “Niente panico“, disco d’oro, un invito a non lasciarsi sopraffare dalla paura e ad avere fiducia nelle proprie capacità e nel futuro e infine il recentissimo “Chill“. Ghali è risultato essere l’artista più ascoltato in radio in Italia nel 2024.
Il rapper milanese ha dichiarato tra le sue maggiori influenze Stromae, Michael Jackson e Jovanotti ed è sempre molto attivo per i diritti dei migranti: nel 2022 ha donato una barca all’associazione Mediterranea Saving Humans.