
Il Comune di Castiglione di Garfagnana e l’Istituto Comprensivo locale, con la collaborazione della Regione Toscana e del progetto “Dante O Tosco“, per le celebrazioni dei 700 anni dalla scomparsa del Sommo Poeta, hanno organizzato lo scorso sabato uno straordinario evento culturale.
La denominazione, “Io Dante“ è perfettamente esplicativa della straordinaria performance, che ha coinvolto in prima persona i singoli studenti delle scuole del comprensorio di ogni ordine e grado, gli amministratori di Castiglione, il corpo docente, con il supporto del cantore dantesco e regista modenese Yuri Bautta. La bellezza degli angoli più nascosti del borgo medievale, con quelli maggiormente conosciuti e amati, per esaltare i canti della Divina Commedia, declamati dalla postazioni organizzate per la lettura e l’ascolto.
In tanti, infatti, tra genitori, paesani e turisti di passaggio, hanno assistito allo spettacolo itinerante dalla grande suggestione. A leggere il primo canto è stato il consigliere con delega alla cultura, Roberto Tamagnini, poi è stata la volta di Agnese Ugolini, per l’amministrazione, ai quali è seguita una ininterrotta sequenza di letture da parte degli studenti, dai più piccoli ai grandi, per disegnare un progetto corale di grande valore culturale e celebrativo.
Toccati i punti salienti del borgo incastellato, delle sue mura interne e dei suoi storici bastioni, ma anche le chiese, San Michele e San Pietro, le piazze e piazzole, fino al ritorno alla base di partenza del percorso ad anello, la centrale piazza Vittorio Emanuele di fronte al palazzo comunale, dove è stato declamato l’ultimo canto del Paradiso.
Alla fine, sono poi arrivati i ringraziamenti dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Gaspari, per evidenziare l’importante contributo offerto dalla Regione Toscana in tema di celebrazioni in onore di Dante, nell’occasione dei 700 anni dalla sua morte. "Una mattinata davvero importante e unica nel suo genere, fino a ora, sul nostro territorio - commentano gli amministratori comunali presenti all’evento - , un’occasione della quale fare tesoro per riproporre modelli simili anche in futuro. Bravi tutti, ma soprattutto i ragazzi e le ragazze dell’Istituto Comprensivo di Castiglione; cantori danteschi d’eccezione".
"Il nostro plauso va, naturalmente - concludono - al corpo insegnante di Primaria e Secondaria, alla dirigente scolastica Iolanda Bocci e al bravissimo Yuri Bautta".
Fiorella Corti