REDAZIONE LUCCA

Laboratori ko all’Ipsia Giorgi Presto la svolta

La Provincia assicura che entro breve sarann attivati con la “conformità“

Due laboratori su tre ancora inservibili all’Istituto Giorgi nella sede di Saltocchio. Alcune famiglie ci avevano scritto tempo fa lamentando il disagio per gli studenti per i quali i laboratori sono parte essenziale del percorso di apprendimento proiettato al lavoro. Il dirigente scolastico Massimo Fontanelli, ci informa che il problema sono ancora le autorizzazioni di conformità anche e soprattutto per il laboratorio di saldatura, quello più a rischio soprattutto dal punto di vista dell’antincendio.

La Provincia, a cui ci siamo rivolti per avere una risposta, fa sapere che effettivamente mancano all’appello queste due certificazioni senza le quali i rispettivi laboratori non possono partire. E’ una ferita aperta anche in epoca Covid perchè se è vero che torna in azione la didattica a distanza, è ugualmente vero che l’attività in presenza nei laboratori resta in essere. L’ultimo Dpcm lo dichiara espressamente.

E questo vale anche e soprattutto per una scuola tecnica come il Giorgi dove l’aspetto della manualità e del riscontro pratico è un passaggio essenziale. In generale l’attività connessa ai laboratori delle scuole superiori è un contatto fondamentale con la scuola anche per gli studenti con disabilità, che mantengono questo tipo di attività in presenza. La Provincia assicura che entro breve la soluzione si troverà.