DINO MAGISTRELLI
Cronaca

La transumanza e le sue tradizioni. Sul palco la Compagnia dell’Aschera

Inizia domani dalla piazza delle Tre Fontane di Corfino il tuor degli attori guidati da Ameri Chiari

Appuntamento domani domani, alle 21, con gli attori Ameri Chiari, Daria Santini, Domenico Vanni e Piero Santi e la presentatrice Patrizia Ferri

Appuntamento domani domani, alle 21, con gli attori Ameri Chiari, Daria Santini, Domenico Vanni e Piero Santi e la presentatrice Patrizia Ferri

A partire da domani, per la Compagnia dell’Aschera di Corfino, presieduta da Dorino Tamagnini, seguirà un mese impegnativo con ben sette rappresentazioni teatrali, a iniziare con l’opera "Steveme meglie quand’un eveme nulla" (Stavamo meglio quando non avevamo nulla), scritta da Ameri Chiari. Si parte appunto domani, alle 21 da Piazza delle Tre Fontane con gli attori Ameri Chiari, Daria Santini, Domenico Vanni e Piero Santi e la presentatrice Patrizia Ferri. "Il testo – spiega Ameri Chiari –, scritto nel 2016, ripercorre le tradizioni, gli eventi e i ricordi della transumanza in Campaiana, le attività, i giochi calendarizzati con date precise, come il termine della fienagione che rappresentava un’attività fondamentale per la sussistenza degli abitanti e veniva festeggiata con una grande festa che si teneva in località Ballatoio in Campaiana e terminava nella piazza delle Tre Fontane a Corfino, cuore del paese. Questa commedia nella sua semplicità vuole raccontare con ironia e nostalgia un passato in cui, pur nella povertà, si viveva con più autenticità. Unariflessione sulla semplicità perduta e su legami umani più veri di un tempo". Seguirà poi la recita di poesie in vernacolo garfagnino imparate a memoria dai giovanissimi Diego Cerretti, Federico Rocchiccioli, Giacomo Nelli, Giovanni Rocchiccioli, Luca Grandi, Matteo Chesi, Noemi Novelli. Poi venerdì 8 agosto a Vibbiana di San Romano; martedì 12 e mercoledì 13 esibizione a Corfino presso l’antico lavatoio durante la Festa del Passato, con canzoni e scenette paesane. Domenica 17 la compagnia dell’Aschera sarà a Metello di Soraggio, mercoledì 20 a Sassorosso di Villa Collemandina e sabato 30 a Gramolazzo in Comune di Minucciano con il lavoro "Adè o mai più", scritto da Ameri Chiari e Daria Santini. A Vibbiana e a Sassorosso verrà presentato un lavoro teatrale di Giamberto Giorgi Mariani; a Metello di Soraggio la Compagnia dell’Aschera presenterà un lavoro di Giamberto Giorgi Mariani e uno di Pietropaolo Pighini. Le rappresentazioni sono patrocinate e sostenute dall’Unione Comuni Garfagnana e dalla Banca Versilia Lunigiana Garfagnana.

Dino Magistrelli