LAURA SARTINI
Cronaca

‘La Passerella’ apre a nuovi investitori. Il titolare: "Io e i miei figli restiamo"

Rivoluzione nello storico locale: "Per i clienti non cambierà niente"

Francesco Donati, titolare della «Passerella»

Lucca, 5 gennaio 2019 - Aria nuova anche all’interno della storica Trattoria da Francesco, "La Passerella", in viale Cavour. Dopo la pasticceria Stella sulla via Pisana, che ha rinfoltito le file della propria società con l’ingresso, al 50%, del giovane e intraprendente Joseph Dimasi (che si affianca a parità di quote al titolare Stefano Buralli), già gestore del Bar Nelli e del Pastaro, anche per il ristorante pizzeria di viale Cavour sono in ponte sostanziali novità. Con un punto fermo, fermissimo, come ci tiene a sottolineare Francesco Donati.   «Io resto – dichiara Francesco Donati, spazzando via ogni dubbio - , anche se con una quota minimale del l’uno per cento, ma che comunque sta a a significare che la gestione del locale continuerà ad essere mia e dei miei due figli. A noi si stanno unendo, nella compagine societaria dell’attività, investitori che provengono da altri settori ma per il cliente non cambierà nulla». E questo è il punto focale: menù, prezzo, e chi sta in cucina restano gli stessi. «Certo, dopo 47 anni di matrimonio, e quasi 30 in questa attività, probabilmente con mia moglie potrò godermi qualche giorno di vacanza, ma io non lascerei mai un lavoro che mi ha rapito il cuore. L’anno scorso ho ricevuto un’offerta di acquisto, anche interessante. Ma ho rifiutato. Non sono più un ragazzino, è vero, la stanchezza si sente, anche perchè restiamo aperti fino all’una di notte. Ma come farei a starmene a casa senza poter più incontrare e parlare con la gente, di calcio, di vita. No, non farebbe per me».

Francesco il prossimo anno taglierà il traguardo dei 30 anni alla “Passerella”, locale storico, 240 posti a sedere, amato dai lucchesi, dai turisti che cercano una tavola non “da turisti”, e dalle squadre sportive. E anche dai vip. Da lui è tornata anche l’attrice Elena Sofia Ricci per festeggiare il suo compleanno. Su Facebook ha una foto insieme a Stefano Accorsi. Poi Baggio, Gianmarco Tognazzi, Alessandro Gassman, Paolo Ruffini, Luca De Filippo, in passato Giorgio Gaber Dario Fo. «Quando la gente viene e poi ritorna non sa che soddisfazione – confessa Francesco – . E’ capitato anche che qualcuno quando gli ho offerto il “bicchierino” a fine cena ha sgranato gli occhi e mi ha detto: ma siamo a Lucca? Stupito dalla generosità, solo per un bicchierino. Ecco questa cosa dovrebbe far riflettere». Sulla generosità di Francesco Donati non c’è dubbio alcuno. In molti sanno cosa ha fatto e quanto continua a fare per beneficenza da quando ragazzino, appena 14enne, iniziò a lavorare imparando a far la pizza da Mariano, a Santa Maria del Giudice. «Il prossimo anno farò 50 di lavoro. La pensione? E chi ci pensa. Io voglio continuare».