
Undici gruppi, una tradizione da rispettare, una piazza sicuramente gremita di persone. È tutto pronto per la 38ª "Rassegna delle Befane" di Capezzano Pianore, organizzata dalla sezione locale della Misericordia. L’appuntamento è per domani alle 16 in piazza della chiesa. L’evento sarà condotto da Claudio Sottili, con Alessandro Pardini e Iliano Lari come coordinatori. Sarà una giornata per tutte le età tra giochi, degustazioni tipiche, animazione e gli immancabili regali per i bambini. Saranno undici, come detto, i gruppi partecipanti alla rassegna: alle 16 spazio a "Befana alpina e spensierati" con Siamo amici della Befana; alle 16.20 "I pirati di Santa Lucia con La Vecchia"; alle 16.40 "Scuola di Musica Filarmonica Versilia" con La dieta della Befana; alle 17 "La Befana del Tongo" con Antica tradizione; alle 17.20 "La Befana dell’Unione di Piano di Mommio" con Il rosa e il nero volano nel blu; alle 17.40 "Misericordia Capezzano Pianore" con Dai monti la Befana; alle 18 "Befana del Bucine" con Dal suo castello di neve; alle 18.20 "La Marinara di Forte dei Marmi" con Finalmente sei tornata; alle 18.40 "La Pieve di Camaiore" con La Befana delle Alpi Apuane; alle 19 "Oratorio Capezzano Pianore" con Befana del Cuore; e infine alle 19.20 "La Befana dei Frati" con La Befana dei Frati.
Festa e solidarietà a braccetto per la Befana alla pasticceria Rossano, a Camaiore, dove domani dalle 16 alle 21 è in programma "Una Befana per il Meyer", giornata conviviale tra animazione, musica e buon cibo, ma con un importante risvolto sociale: una raccolta fondi da destinare ai bambini dell’ospedale Meyer di Firenze.