REDAZIONE LUCCA

La Dogana raddoppia E assume 15 persone

I titolari cercano chef ed esperti di cucina "Vogliamo cercare di aiutare anche i profughi dell’Ucraina"

Adesso c’è la data ufficiale. Il 7 maggio alle 19 taglio del nastro. Dopo tre mesi di ristrutturazioni, apre ad Altopascio "Dogana Burger", il secondo locale di Fabio Riccardo e Mirko Galligani, dopo quello in centro in piazza Gramsci.

La nuova attività sarà in via Romana, località Carbonata.

Con il nuovo progetto, i due imprenditori altopascesi daranno lavoro ad una quindicina di persone.

"Alcuni profili li stiamo già valutando, inoltre vedremo se potremo offrire una mano a persone che sono arrivate dall’Ucraina, ovviamente va capito in quale maniera – spiegano i due titolari – Comunque cerchiamo cuochi, camerieri, griglisti, professionisti della cucina. Chi pensa di avere i requisiti può chiamare il numero 329 9578926. Inoltre arriva una partnership più che prestigiosa. Quella con Ab-in-Bev acronimo di Anheuser Busch, la multinazionale con sede a Lovanio, in Belgio e con un fatturato di 52 miliardi di dollari, che si occupa della produzione di bevande alcoliche ed analcoliche e che gestisce marchi del calibro di Becks, Tennents, Corona ed altri".

Come è arrivato questo accordo?

"Cercavamo una birra di livello superiore ed è stata in pratica lei a trovare noi – spiegano Riccardo e Galligani – infatti sarà la "birra del borgo" ad accompagnarci in questa avventura. Saremo i primi in Toscana a lanciarla, ce ne sarà una in cui verranno impiegate arance siciliane. Un prodotto che nasce nel 2005 a Borgorose, in Provincia di Rieti nel birrificio Collerosso, poi acquistato da Ab-in-Bev".

In che modo raddoppierete l’attività?

"Sono a breve distanza l’una dall’altra e siamo sicuri che potremo offrire ai clienti le stesse attenzioni, moltiplicate per due. Le carni arrivano dai nostri laboratori, sono preparate in maniera artigianale e con ingredienti naturali. L’aspetto sfizioso e divertente è che ognuno potrà comporre, per così dire il proprio hamburger".

Massimo Stefanini