REDAZIONE LUCCA

La bellezza svelata del Liberty nei “sotto gronda“ Una mostra per riportare in luce il trompe l’oeil

Straordinarie testimonianze dell’opera di maestri come Bruno Cordati con le foto di Caterina Salvi

La bellezza del Liberty nei sotto gronda e negli interni della Nuova Barga. Nella mostra “La nuova Barga: architettura e arti decorative tra liberty e stile eclettico (1900-1935)”, organizzata dalla Fondazione Ricci ETS e aperta a ingresso libero nella sede della Fondazione in via Roma 20, sono esposte fotografie e studi relativi alle decorazioni dei sotto gronda di ville, villine e palazzi barghigiani i cui proprietari hanno aperto le porte allo studio perché questa bellezza non vada perduta ma anzi sia conosciuta e valorizzata. “La mostra si propone di far conoscere, oltre alle tipologie dei villini e delle ville, lo stile decorativo del tempo – spiega Cristiana Ricci, architetto e presidente della Fondazione Ricci ETS -. Proprio le arti decorative furono il campo dove il Liberty, non solo a Barga, raggiunse esiti spesso di alta qualità. L’esposizione è aperta giovedì e venerdì ore 16-19, sabato e domenica ore 10-12 e 16-19 a ingresso libero con green pass. Sabato 11 alle 16 nel giardino della Fondazione Ricci ETS, si terrà la presentazione del libro di Sara Moscardini e Pietro Paolo Angelini “Caro alle Muse e caro al mio cuore. Alfredo Caselli nel centenario della morte”, a cura degli stessi autori.