
2 POSTI PER CUSTODE
Il Ministero per i Beni e le attività culturali e per il turismo ha emesso un bando per per l’assunzione a tempo indeterminato di 2 lavoratori con profilo professionale di "Operatore alla custodia, vigilanza e accoglienza" seconda area funzionale, fascia retributiva F1 presso Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo - sede di Lucca. Nello specifico i posti messi a disposizione per tutta Italia sono ben 500. Ecco quelli in Toscana: Arezzo n. 1, Firenze n. 43 di cui n. 12 con riserva ai sensi dell’art. 6 comma 1 dell’avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Lucca n. 2, Pisa n. 1, Siena n. 2 e si tratta di operatori alla custodia, vigilanza e accoglienza. Fra i requisiti richiesti per partecipare ci sono quello della cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di altro stato membro dell’Unione europea, la maggiore età, il possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado; l’idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni; il godimento dei diritti civili e politici; non essere stati esclusi dall’elettorato attivo; non essere stati licenziati, destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione e non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici.
Fra i modi per inviare la domanda on line compilando il modello di candidatura on line, previa registrazione, sul sito https:lavoro.regione.toscana.itToscanaLavoro e scaricando la ricevuta del modello. Ma anche - a mezzo Raccomandata con Ricevuta di Ritorno da inviare ad ARTI, Settore Servizi per il Lavoro di Lucca, Massa e Pistoia, Centro Impiego di Lucca, Via Lucarelli angolo via Vecchia Pesciatina - 55100 Lucca – località San Vito, utilizzando l’apposito modello da scaricare dal sito https:arti.toscana.itavvisi-pubblici-degli-altri-enti allegando copia del proprio documento d’identità in corso di validità e riportando sul retro della busta la seguente dicitura "Domanda di partecipazione alla selezione pubblica per il Ministero dei Beni Culturali, sede di Lucca".
Per partecipare e inviare la domanda c’è tempo fino al 4 settembre e il bando integrale è scaricabile da uno di questi indirizzi: https:lavoro.regione.toscana.itToscanaLavoro ma anche dal sito istituzionale www.toscana.beniculturali.it