
Il Comune gioca d’anticipo Prende forma l’edizione del “Luglio altopascese“
Federico Buffa, la festa medievale, una serata dedicata a Lucio Dalla, l’Utopia del Buongusto, cultura, festival, mostre, iniziative per bambini e molto altro, anche su suggerimento degli stessi commercianti. Sta già prendendo forma, con clamoroso anticipo, l’edizione 2023 del Luglio altopascese, a cura del Comune.
“Un paese da vivere“ è lo slogan scelto. La manifestazione d’interesse, attraverso cui il Comune intende promuovere e sostenere, con contributi economici, le iniziative che saranno proposte da enti e associazioni, sarà pubblicata sul sito istituzionale nei prossimi giorni. Per partecipare c’è tempo fino a lunedì 29 maggio e l’invito è rivolto a enti del terzo settore, associazioni e società sportive dilettantistiche, associazioni non lucrative che vogliano organizzare serate di intrattenimento e spettacolo legate alla valorizzazione delle peculiarità di Altopascio.
Anche per il 2023, infatti, tornerà la stagione teatrale estiva con Fondazione Toscana spettacolo, che porterà nomi di grandi richiamo – uno su tutti, Federico Buffa – . Per sabato 22 luglio invece, è già confermata Mathildis, la festa medievale di Altopascio, che coinvolgerà il centro del paese. Una festa medievale totalmente rinnovata e a ingresso gratuito, capace di ricreare un vero e proprio spettacolo sotto le stelle.
E ancora spazio alla grande musica: dopo il successo di Pink Floyd History dello scorso anno, la casa di produzione 9 muse tornerà ad Altopascio con una serata-evento inedita e interamente dedicata a Lucio Dalla (16 luglio). Tra le prime conferme del cartellone 2023, poi, il ritorno del festival Utopia del Buongusto e il concerto del Corpo musicale "G. Zei", in programma il 24 luglio, che anticipa e apre le celebrazioni dedicate alla Festa di San Jacopo Maggiore, il patrono.
Nel corso della stessa serata, inoltre, sarà consegnato il Tau d’oro, il premio riservato agli altopascesi che si sono particolarmente distinti nel corso dell’anno.
"Stiamo mettendo a punto un cartellone di alto livello - spiegano il sindaco Sara D’Ambrosio e gli assessori Adamo La Vigna (Eventi e Promozione) e Alessio Minicozzi (Cultura e Turismo) - e ci saranno novità che sveleremo a breve".
Ma. Ste.