REDAZIONE LUCCA

Il Centro Volontariato rompe il muro Attività in presenza sotto i sei anni

Percorsi paralleli con i genitori: il primo incontro a numero ridotto si terrà sabato al Quartiere Giardino

Immagine di repertorio

“Sperimentiamo insieme” è l’iniziativa lanciata dal Cnv, Centro nazionale volontariato, che prende il via in questi giorni per offrire la possibilità di riprendere attività ludico ricreative per bambini da 0 a 6 anni (in presenza) e anche alcune proposte formative per genitori e figli (online). Una formula mix che rappresenta un graduale, prudente e sicuro ma finalmente liberatorio ritorno alla normalità, soprattutto per i più piccoli.

Per l’itinerario formativo il primo appuntamento sarà con il pedagogista ludico Antonio Di Pietro con: “Quando i bambini giocano esprimono punti di vista sul mondo” domani, giovedì 22 aprile, dalle 14 alle 16 online. I successivi incontri, sempre con Di Pietro saranno il 30 maggio e il 6 maggio. Ma non sarà l’unico esperto perché in programma ci sono anche altri due percorsi: uno con Irene Ferrarese, educatrice e atelierista, su “arte in famiglia” dal 3 maggio; l’altro con Linda Ragghianti, guida ambientale escursionista, dal 13 maggio. Per partecipare:

[email protected] tel. 0583 954263.

Per i bambini invece l’appuntamento sarà con un vero e proprio laboratorio itinerante che si terrà in presenza il sabato mattina dalle 10 alle 12. L’appuntamento per il primo incontro è per sabato 24 aprile a Pontetetto, Quartiere Giardino, presso il Giardino dei Locali di Fondazione Casa Lucca. Per motivi di sicurezza il numero di bambini che possono accedere è di 10 ed è obbligatorio fare la prenotazione. Questo laboratorio si intitola “Niente di nuovo” e vuole sperimentare la creatività dei più piccoli nel dare una nuova vita alle cose che non servono più e scoprire che possono diventare delle creazioni meravigliose. Gli altri due incontri in programma si terranno sabato 8 maggio nel Piazzale S. Donato-Centro Storico, Nido d’lnfanzia Lo Scoiattolo (massimo 8 bambini) e sabato 15 maggio a S. Vito nel Nido d’lnfanzia ll Pulcino. Eventi da nodo al fazzoletto visto che per i più piccoli significheranno ritrovare finalmente in presenza i propri coetanei e, quindi, il gioco “vero“, non più simulazioni virtuali. Un’iniziativa meritoria quella del Cnv anche se, giocoforza, a numeri limitati. Per maggiori informazioni e prenotazioni: [email protected] tel. 0583 954263. L’iniziativa è organizzata dalla Cooperativa Sociale La Luce con il supporto di Fondazione Casa Lucca all’interno del progetto Lucca In, promosso dal Comune di Lucca e finanziato da Con i Bambini all’interno del fondo per il Contrasto alla povertà educativa.