REDAZIONE LUCCA

Elogi a laboriosità e lungimiranza "Questo è un fiore all’occhiello"

E’ entrato in quelli che sono temi caldi per le aziende portando il proprio contributo come assessore regionale. Tra i protagonisti del convegno c’era infatti Stefano Baccelli, lucchese, nonché assessore della Regione Toscana alle Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio.

Baccelli ha portato i saluti della Regione e del Governatore Giani sottolineando come proprio nel convegno si parlasse di un distretto che "è per noi lucchesi - ha detto - un fiore all’occhiello, motivo di orgoglio, ma che lo è anche per la Regione Toscana". Baccelli ha elogiato l’ingegno della nostra imprenditoria, la laboriosità delle nostre lavoratrici e lavoratori e la lungimiranza.

"Siamo in una contigenza storica che pretende un cambio di paradigma - ha spiegato Baccelli - : se nell’interlocuzione con i rappresentanti del distretto cartario in questi anni il problema è stato ed è tuttora il costo dell’energia, ora a questo si affianca la necessità di autonomia energetica del nostro Paese".

L’assessore regionale Baccelli dunque ha affrontato il tema dell’acqua, del settore idroelettrico, parlando anche delle concessioni delle grandi derivazioni presenti in particolare in Valle del Serchio, della scadenza nel 2029 e delle prospettive future, chiudendo poi con un augurio: "Mi auguro che a breve sarà risolto uno dei problemi storici del mondo cartario quello del pulper di cartiera e del suo smaltimento. L’avviso pubblico fatto dalla Regione Toscana ha portato quasi a una quarantina di proposte con impianti tecnologici e innovativi".

Cris. Cons.