REDAZIONE LUCCA

Edilizia sostenibile, esperti a confronto. Oggi l’ultima giornata del convegno Cna

I geometri danno la rotta su “quando un bosco può diventare opportunità“

La settimana sull’edilizia sostenibile, promossa da Cna, si chiude con due appuntamenti di grande interesse. Oggi con inizio alle 14.30, si tiene a Lucense il corso di informazione e formazione, organizzato dal Collegio dei Geometri di Lucca, su la “gestione del bosco da problema a opportunità di sviluppo ambientale e territoriale”. Interverranno Luca Menesini (presidente della Provincia di Lucca), Massimo Rovai, Fabrizio Boscalieri (funzionario UE) sulle politiche forestali dell’UE, Sandro Pieroni e Elisabetta Gravano (Regione). Seguiranno le relazioni di Paolo Batelli (UC Media Valle del Serchio), Stefano Stranieri (direttore del Gal Montagna Appennino), Giovanni Ciniero (Consorzio Forestale). Concluderanno i lavori Lorenzo Vagaggini (agronomo forestale) Alberto Marchi e Fabio Malfatti (Antropologo). Stasera alle 21.15, le tematiche della direttiva Casa Green si sposteranno negli studi di NoiTV, all’interno della trasmissione televisiva “E’ Venerdi”, condotta da Giulio del Fiorentino, dove si confronteranno Marco Magnani (Cna costruzioni), Diego Ragghianti (Collegio dei Geometri), Rodolfo Collodi (Istituto di Bioarchitettura) e Vincenzo Lucente (tesoriere Ordine architetti).