GIULIA PRETE
Cronaca

Eccellenze lucchesi. Taglio del nastro per “Extra Lucca“ e l’olio di alta qualità

La kermesse è ospitata nel Loggiato Pretorio fino al 31 luglio

La kermesse è ospitata nel Loggiato Pretorio fino al 31 luglio

La kermesse è ospitata nel Loggiato Pretorio fino al 31 luglio

Taglio ufficiale del nastro ieri mattina per “Extra Lucca Summer Edition“ tradizionale appuntamento nel loggiato di Palazzo Pretorio che fino al 31 luglio vede protagonista l’olio extravergine di oliva, grazie all’impegno del Maestrod’olio Fausto Borella. La kermesse dedicata all’olio e dintorni è un’opportunità per fare il pieno di gusto e salute a un prezzo a misura di famiglia.

“Negli ultimi anni ci sono stati dei rincari ma l’olio è un prodotto importante, investirci è segno di crescita culturale – sottolinea Fausto Borella, presidente dell’Accademia Maestrod’olio –. Oggi un prezzo di 23-25 euro per mezzo litro non deve stupire, perchè è un frutto di qualità, di bontà delle nostre campagne e di professionismo. Un felice mix che ci regala il miglior alleato a tavola, sia per quanto arricchisce ogni piatto sia per quanto fa bene alla nostra salute“.

Tanti visitatori già nei giorni di preapertura per Extra Lucca Summer Edition. Molti i turisti attratti anche dalla possibilità di degustare i prodotti a chilometro zero (e non solo). “Il nostro banco, ormai lo sappiamo, è punto di riferimento per chi vuol degustare ma anche per chi ne approfitta per avere indicazioni sulle caratteristiche delle fattorie locali che ci hanno seguito, per poterle visitare magari con una tappa anche enogastronomica. Sono in tanti quelli che ci chiedono dove scoprire le tipicità sul territorio, dove mangiare e dove dormire. L’olioturismo ormai è una realtà consolidata e in continua crescita“.

Dopo il taglio del nastro con il sindaco Mario Pardini e vari assessori ecco la sorpresa: tutti ospiti, a pochi metri di distanza, di Maria Oliva e del marito Filippo De Vecchi, che stanno ristrutturando e recuperando lo storico e splendido palazzo che si affaccia proprio su piazza San Michele, dove un tempo sorgeva la Banca Bertolli, poi sede anche di BPM. Al piano terra è ospitata la profumeria “Le Vanità“, ma gli altri piani del palazzo sono in corso di recupero come residenza... a 5 stelle. "Il nostro impegno – ha spiegato Maria Oliva accompagnando gli ospiti nella visita – è quello di recuperare un palazzo che meritava maggiore dignità, mantenendo la tradizione, ma anche la contemporaneità". Spazio poi alle delizie preparate per l’occasione dallo chef stellato Fabrizio Girasoli del “Butterfly“, un’altra eccellenza lucchese.