
Michele Saragoni
Ottimi risultati nel mondo del cinema per il lucchese Michele Saragoni. Il film “Caravan”, su cui ha lavorato come organizzatore, è approdato a Cannes, nella sezione del concorso ufficiale “Un Certain Regard“. Il film, che racconta la storia molto intima tra una madre e il figlio disabile in viaggio su un camper verso sud, opera prima della regista praghese Zuzana Kirchnerová. uscirà in Italia il 7 agosto. Si tratta di una coproduzione Cechia - Slovacchia - Italia. Ma non è tutto. Ora “Un film fatto per Bene”, pellicola di Franco Maresco, una co-produzione tutta italiana Lucky Red e Dugong film, entra infatti nel concorso principale di Venezia. In questa pellicola Michele Saragoni ha lavorato in veste di Executive Producer per Dugong.
"Dopo la grande esperienza formativa di ODU Movies - società di cui ero fondatore - nata tra i banchi di Campus Lucca Università del Turismo e durata per me dal 2010 al 2019 – racconta Michele Saragoni – ho iniziato a lavorare nel mondo del cinema come freelance. Ho modificato la mia area di azione dal mercato indiano e cinese a quello europeo, lavorando come Line Producer (Organizzatore Generale) per società italiane impegnate in co-produzioni con altri paesi, quali la Francia, il Belgio e la Repubblica Ceca. Dal 2020, il mio ambito d’azione è quindi diventato il cinema indipendente, i film per festival e il cinema d’autore".
"Il 2023 – sottolinea Saragoni – è stato certamente un anno particolare, che ha visto la scomparsa di mio padre. Ma è stato impegnativo anche dal punto di vista lavorativo. Prima con il film “Caravan”, per cui ho lavorato come Line Producer per Tempesta Film. Mi sono poi spostato a Palermo per seguire “Un film fatto per Bene” di Franco Maresco, una co-produzione Lucky Red e Dugong Films, ricoprendo il ruolo di Executive producer per Dugong. E adesso sono arrivate due importanti notizie per questi due lavori".
“Un film fatto per Bene“, in particolare, è il nuovo film di Franco Maresco, che sarà in corsa per il Leone d’Oro alla 82ª Mostra di Venezia. Un film divertente, sarcastico, che racconta il (forse?) fallimento di un’impresa cinematografica. Una vetrina d’eccezione, dunque, anche per l’impegno di Michele Saragoni.
P.Pac.