REDAZIONE LUCCA

Dolore per la scomparsa di Luana Strauss a 75 anni

La figlia Alessandra gestisce col marito Massimo Pistoresi il forno "Il Buon Pane". Si era ammalata un mese fa. Attività sospesa per i numerosi contagi fra i dipendenti

Cordoglio ad Altopascio per la scomparsa, a causa del Covid, di Luana Strauss, 75 anni, molto conosciuta, così come la sua famiglia. La figlia Alessandra gestisce, insieme al marito, l’imprenditore Massimo Pistoresi, il forno "Il Buon Pane", in piazza Umberto. Talvolta arrivava in negozio e salutava tutti, magari dava pure una mano perché era una donna affabile, ma molto dinamica, abituata al lavoro e sempre pronta ad aiutare gli altri.

Altopascio è la capitale toscana del pane e questo negozio è ormai storico. L’attività produttiva è chiusa ormai da giorni, visto che ci sono stati numerosi contagiati tra i dipendenti. La signora Luana era molto conosciuta ed apprezzata. Lascia il marito, Alessandro Antonioli, la figlia Alessandra, le nipoti Noemi e Lavinia. Era malata da tempo, da settimane ricoverata in terapia intensiva: purtroppo domenica non ce l’ha fatta. E’ deceduta a distanza di appena un mese dalla madre centenaria Ilia Omega Carmignani che il 18 febbraio scorso era stata anche omaggiata di targa e fiori da parte del sindaco Sara D’Ambrosio e dell’assessore Martina Cagliari.

La signora Luana apprezzò molto la visita del sindaco, le foto scattate alla sua anziana madre, peraltro deceduta pochi giorni dopo per cause non legate al virus. Nulla avrebbe fatto presagire quello che poi invece sarebbe successo alla figlia Luana. Trascorsi pochi giorni, infatti, la 75enne si è ammalata di Covid e non si è più ripresa. La sua famiglia abitava nell’omonima corte Strauss a Marginone, frazione di Altopascio ed era stata legata anche al bar di Spianate, all’angolo tra via Mazzei e via Chimenti. Per anni era stato gestito da Carlo Strauss, suo parente, che aveva lavorato a Milano ed era un polo di aggregazione notevole, specialmente durante l’estate, con il bocciodromo annesso.

"Parlo come parente, anche se alla lontana e da residente a Marginone dove, come potete immaginare, ci conosciamo tutti e dico che questa vicenda mi ha colpito molto – commenta l’ex sindaco Maurizio Marchetti – perché dimostra quanto sia pericoloso questo virus e quanto bisogna davvero osservare tutte le precauzioni e le cautele possibili. Alla famiglia Strauss, ma anche agli altri parenti, a Massimo Pistoresi un abbraccio e le mie condoglianze". I funerali di Luana Strauss si svolgeranno oggi alle 15, con una cerimonia funebre prevista nella chiesa parrocchiale di Marginone. A seguire la tumulazione nel cimitero locale.

Intanto non si ferma la catena di lutti. E’ deceduta per Covid anche Anna Di Nicola, 77 anni, sempre di Altopascio. Nel bollettino Asl figurano anche altre due vittime per il virus: Anna Rossi, 81 anni di Lucca e Germana Bartolomei, 93 anni di Porcari.

Massimo Stefanini