
I fortunati dipendenti che hanno partecipato all’aperitivo
Premiano i dipendenti con uno speciale evento aperitivo nel parco della Villa Reale di Marlia. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3 mila che lavorano nelle aziende del territorio che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato a uno speciale laboratorio teatrale con aperitivo.
È solo una delle iniziative portate avanti delle aziende A. Celli Group, Fapim, Fosber, Gambini, KME Italy, RotorkFluid Systems, Sampi, Toscotec e Valmet Tissue Converting, del progetto LU.ME. - Lucca metalmeccanica, insieme a Confindustria Toscana Nord, dedicate al territorio e ai lavoratori. L’attività è stata curata da Marica Bonelli e Alessandra Sawicki della compagnia teatrale Coquelicot.
"La visita – spiegano - sarà un percorso guidato che offrirà spunti a momenti di ascolto e osservazione. Verrà proposta un’esplorazione consapevole, un invito all’ascolto del visibile e dell’invisibile, provando a cercare parole e racconti immaginati nei suggestivi spazi della Villa".
Scopo di LU.ME., nato nel 2013, è fare sistema, ideare, progettare e attuare attività di concreta utilità per i cittadini e atte a favorire lo sviluppo del territorio.
Dalla raccolta e distribuzione di carta, libri ed altri beni a scuole, associazioni e Rsa del territorio e reparti pediatrici, ai regali sospesi con Caritas, alle iniziative per i dipendenti delle 9 aziende aderenti.