
La vicesindaca e assessora al bilancio del Comune di Porcari, Roberta Menchetti
Due milioni e 280mila euro di avanzo, di cui un milione e 240 mila libero da vincoli, risorse che avranno, come destinazione, interventi per manutenzione dei sottopassi, degli impianti sportivi e dei cimiteri, oltre che per il primo lotto della caserma dei carabinieri, come da noi anticipato. Semaforo verde del Comune di Porcari all’assestamento generale di bilancio e alla salvaguardia degli equilibri per l’esercizio 2025.
Un passaggio tecnico fondamentale, che permette all’ente di piazza Orsi di verificare l’andamento di entrate e uscite e di intervenire per evitare squilibri. Nessuna manovra correttiva si è resa necessaria: il bilancio è in ordine e quindi l’amministrazione ha potuto applicare una quota dell’avanzo per finanziare spese straordinarie. A spiegare il contenuto della delibera è stata la vicesindaca e assessora al bilancio Roberta Menchetti, che ha condotto un’illustrazione approfondita dei numeri e dei principi che regolano l’utilizzo delle risorse.
"Capisco – ha detto – che termini come ‘avanzo vincolato’ o ‘accantonato’ siano poco familiari. Ma è importante sapere che non tutti i soldi disponibili possono essere usati liberamente dal Comune. L’avanzo, in particolare, può essere utilizzato solo per spese non ripetitive e straordinarie, mentre una parte è già vincolata per legge o accantonata a garanzia della tenuta dell’ente". Le principali entrate tributarie, come addizionale Irpef e Imu, risultano in linea con le previsioni. Tra le variazioni principali nel bilancio ordinario, ovvero nella gestione corrente, Menchetti ha annunciato la possibilità di utilizzare i risparmi sul servizio di refezione scolastica (storicamente sovrastimato per prudenza) per finanziare altre esigenze prioritarie. Tra queste: 20mila euro per il servizio di assistenza alla comunicazione scolastica, 13mila euro alla protezione civile, festa dello sport.
Ma.Ste.