FIORELLA CORTI
Cronaca

Comunità, fede e lavoro. Diocesi e Mcl lanciano la sfida con il progetto “Erbi Voglio“

Una proposta concreta e culturale per costruire una nuova grammatica delle relazioni. La presentazione nei giorni scorsi al Centro Bosa di Careggine con la sindaca Lucia Rossi.

Un momento dell’incontro (. Borghesi

Un momento dell’incontro (. Borghesi

Al Centro Bosa di Careggine, in una delle cornici più suggestive delle Alpi Apuane, si è tenuta una giornata che ha saputo intrecciare emozione, riflessione e impegno concreto. È stato infatti presentato "Erbi Voglio", il progetto promosso da Azione Cattolica e dal Movimento Lavoratori di Azione Cattolica (MLAC) della diocesi di Lucca, vincitore del cconcorso nazionale "MLAC 2025". Una giornata intensa e partecipata, dove le parole si sono fatte azione e le idee hanno preso forma in un dialogo autentico tra comunità, fede e lavoro.

"Erbi Voglio" nasce come proposta concreta e culturale, ispirata dal desiderio di ritrovare, attraverso i saperi legati alla terra, all’ambiente e alla vita rurale per una nuova grammatica delle relazioni. Il progetto prende ispirazione profonda dalle encicliche di Papa Francesco, Laudato si’ e Fratelli tutti, proponendosi come cammino di conversione ecologica, di fraternità e di cura reciproca. "Il contest MLAC, che ha premiato questo progetto tra numerose proposte da tutta Italia, rappresenta un’occasione preziosa per dare spazio a percorsi locali di valore nazionale, in grado di stimolare riflessione e generare nuove pratiche", hanno spiegato gli organizzatori. A rendere ancora più vivace la giornata, poi, sono stati gli interventi di Ivo Poli, Fabrizio Lari, Manola Grassi e Antonio Bini, che hanno portato riflessioni profonde e prospettive diverse, capaci di arricchire il confronto. Fondamentale e particolarmente apprezzato anche il contributo di Lucia Rossi, sindaca di Careggine, che ha aperto il suo intervento con parole semplici e al contempo coinvolgenti, esprimendo l’orgoglio di ospitare un’iniziativa che dà voce alle realtà periferiche, spesso dimenticate eppure piene di energia e visione.

Fio. Co.