DINO MAGISTRELLI
Cronaca

Clero e Resistenza. Via alla mostra a Sillico

La parte che riguarda la Garfagnana della mostra "Clero, guerra, resistenze in Provincia di Lucca", allestita a Palazzo Ducale a...

Sillico, frazione del Comune di Pieve Fosciana dove sarà allestita la mostra della Provincia di Lucca

Sillico, frazione del Comune di Pieve Fosciana dove sarà allestita la mostra della Provincia di Lucca

La parte che riguarda la Garfagnana della mostra "Clero, guerra, resistenze in Provincia di Lucca", allestita a Palazzo Ducale a Lucca a cura di Silvia Q. Angelini, Stefano Bucciarelli e Stefano Sodi, da oggi fino al 5 agosto sarà ospitata nella canonica della parrocchia di Sillico in Comune di Pieve Fosciana. La mostra è stata promossa dall’Associazione Eremo San Lorenzo di Sillico, con presidente don Fulvio Calloni, e segretaria Claudia Borelli, che curerà l’apertura durante il periodo suddetto, in particolare grazie a Mario Puppa, un volontario paesano molto impegnato nel sociale. L’inaugurazione ci sarà alle 19, dopo la Messa alle 18 a Sillico. L’evento ha la collaborazione del Comune di Pieve Fosciana, Unione Comuni, Provincia di Lucca, Associazione Eremo San Lorenzo, Toscana Energia, Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Il materiale espositivo sarà posizionato in un ampio salone della canonica, a cura dei tecnici della Provincia di Lucca e riguarderà il clero garfagnino, tra cui l’allora parroco di Sillico, don Guglielmo Sessi e l’allora vescovo di Apuania, di cui faceva parte la Garfagnana, monsignor Cristoforo Terzi.

"La mostra - spiega il vicesindaco Luciano Angelini- nasce con l’intento di valorizzare e approfondire il ruolo del clero locale e della popolazione durante i drammatici anni della guerra e della resistenza nella nostra terra. Un’occasione importante per riscoprire pagine di storia troppo spesso dimenticate, ma ancora vive nella memoria collettiva delle nostre comunità". Dino Magistrelli