
di Daniele Masseglia
La fiera nelle piazze con i prodotti di stagione, la novità del concerto al teatro comunale, i menù tipici nei ristoranti e l’apertura delle mostre. Domani e domenica la città torna a rendere omaggio al suo patrono, San Martino, con un programma ricco di iniziative e calibrato per tutti i gusti. A partire da quelli rivolti al palato con la mostra-mercato allestita in piazza Duomo e per la prima volta in piazza Carducci dalle 8 alle 20 all’insegna dell’enogastronomia locale e nazionale. Inoltre domenica terminerà la proposta de “L’estate di San Martino” con i menù dei 14 locali che hanno aderito (Pinocchio, Il Posto, Sfizi d’Autore, Arte & Gourmet, Peposo, Posto Pubblico, La Tecchia, Gatto Nero, La Vintage, Filippo Pietrasanta, Cantine Basile, La volpe e l’uva, Alex e la Rocchetta), il tutto accompagnato da vini e birre artigianali del territorio.
La principale novità è rappresentata dal “Concerto di San Martino“ ad ingresso gratuito (a partire dalle 20 e solo con il greenpass), in agenda domani alle 21 al teatro comunale: sul palco il violinista belga Michael Guttmann, EstrOrchestra e la violoncellista cinese Jing Zhao, con brani di Vivaldi e Piazzolla. L’offerta artistica non sarà solo musicale dato che per il weekend aprirano i musei civici: il Museo dei bozzetti al Sant’Agostino, domani ore 14-19 e domenica 16-19, i bozzetti in vetrina “Il giro del mondo in 80 bozzetti“ a Palazzo Panichi, ore 16-19, il Museo Barsanti a Palazzo Panichi ore 16-19, il museo archeologico “Bruno Antonucci“ a Palazzo Moroni ore 16-19 e Casa Carducci a Valdicastello su prenotazione (0584-795500). Passando alle mostre, si spazierà da “Meccano” di Tano Pisano in piazza Duomo e al Sant’Agostino (ore 10-13 e 16-19), “Nudi” della Libera scuola del nudo nella Sala del San Leone in via Garibaldi (ore 16-23), “Assemblamento Legocentrico” del Gruppo SuperFluo nell’atrio del municipio (domani 9-13), “Palea“ di Eleonora Santanni alla Rocca di Sala e “Scratch. Saluti da Berlino” di Alessandra Speroni e Libero Musetti insieme al Gruppo fotografico interfocale (partenza domani alle 17, orario apertura domani 15-19.30 e domenica 10.30-12.30 e 15-19.30).
Infine le modifiche alla viabilità come disposto dalla polizia municipale. Domani e domenica saranno sospesi i tre varchi elettronici della Ztl (dalle 6,30 alle 7,30 e dalle 20 alle ore 23) e la ciclopista sull’Aurelia, tra il viale Apua e via Osterietta, per consentire la sosta. Fino al divieto di transito in via Sant’Agostino, tra vicolo Lavatoi e piazza Duomo, con obbligo di proseguire da via del Marzocco e via Mazzini rispettivamente verso via XX Settembre e via Garibaldi.